1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lorenz90 ha scritto:
e come marca, è seria la rks, non rischio di trovare qualità tipo seben, giusto?


Giusto! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
grazie!! penso proprio che tra qualche giorno comprerò questo telescopio, speriamo che nel frattempo non scada l'offerta :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 12:22
Messaggi: 11
Località: 38°08'44'' N - 14°58'07'' E - Patti (Me)
Ragazzi, mi ero quasi deciso sulla convenienza del 150/750, ma girovagando su internet,
ho letto che l'Rks spaccierebbe per eq5 le eq3 modificate :shock: .
Possibile? :? o sono solo voci infondate? :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ogni marca ha il suo modo di siglare le montature EQ. Vedi una RKS eq5 simile ad una eq3 SW, diciamo eq4. Spesso si tengono come riferimento le sigle della SkyWatcher da quallo che ho capito.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dalla foto si vede che e' una eq5.
Chiama deep-sky e sciogli il dubbio ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
ho chiamato deep-sky e mi hanno detto che la montatura è esattamente quella in foto, i tempi di spedizione max 48 ore, disponibilità immediata e nel caso arrivi rotto nn ci sono problemi a rimandarlo in dietro. Inoltre ho chiesto riguardo allo specchio e mi hanno detto che è uno specchio parabolico, questo è un pregio o un difetto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Inoltre ho chiesto riguardo allo specchio e mi hanno detto che è uno specchio parabolico, questo è un pregio o un difetto?

Pregio.

Se fosse sferico, le immagini sarebbero affette da aberrazioni.

D'altra parte uno specchio parabolico costa di più di uno sferico per via della maggior complessità nella lavorazione.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 14:51
Messaggi: 226
Eppure ce stato qualcuno che non è stato poi così contento dell'RKS
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=44708&highlight=rks#44708


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
uffaaa :x :x :x :x :x avevo deciso x il 150/750...e scopro che non vale niente, e quello che comprerei è solo la montatura eq5, xke il tele ha lo specchio sferico e non parabolico come mi avevano detto!!! il brutto è che altri tele 150/750 tipo SW o ziel vengono 550 euro, e io al massimo posso spendere 350! :evil: ...............ma quasi quasi melo prenderei lostesso l'rks, tanto se prendo lo sw 130/900 devo cambiare montatura prima o poi, quindi se lo prendo e proprio si vede male, tengo la EQ5 e compro solo un tubo nuovo...comunque, con lo specchio sferico ma ben collimato si vede lostesso qualcosa o è proprio da buttar via???


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010