1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh, io osservo soprattutto stelle doppie da qualche anno e trovo che i rifrattori, se non si desidera andare sotto 1", siano molto più performanti.
Personalmente non ti consiglierei nessuno degli strumenti che sono stati citati.
Mi orienterei, piuttosto, su un acromatico di fattura giapponese da 80/90 mm. aperto a f15.
Ne trovi moltissimi in giro nel mercato dell'usato.
Puoi cercare sia i vecchi Vixen 80/1200 (che sono un po' più difficili da reperire) che i Kenko 80 f12,5
Puoi trovare, in Inghilterra, alcuni Swift, Royal, o tasco da 77mm.
Lo strumento principe per quello che cerchi ritengo sia un 90/1300.
Se vuoi un "indirizzo" posso dirti che personalmente ritengo il mio Pentax 85/1000 ma anche il (lo sto finendo) jaeger 93/1350 strumenti di notevoli prestazioni in questo campo.
Se hai voglia di spendere molti soldi esistono anche gli AS 80/1200 Zeiss che sono molto performanti.
Se invece hai "febbre di apertura" e temi (erroneamente se mi si consente) di "limitarti" a 8/9 cm. puoi prendere in considerazione qualche doppietto ED aperto almeno a f9.
Molto buoni erano i vecchi Meade 102ED F9, i Vixen 102ED (sempre F9) ma anche gli SW 100ED e cloni vari.
Ti sconsiglierei rapporti focali sotto F10 per gli acromatici poiché rendono molto male in questo tipo di applicazione.

Riguardo il confronto su stelle doppie tra un 150 f15 rifrattore e un 90 F15 rifrattore posso dire che, la maggior parte delle volte, l'immagine è molto più bella nel 90 F15.

Ricordiamo poi che i sistemi alla portata risolutrice di un 9 cm. a lenti sono così tanti che si fa fatica a vederli tutti i qualche anno di osservazione.
Ciò che potrebbe far propendere verso il rifrattore più "grosso" potrebbe essere solamente l'inquinamento luminoso. Moltissimi sistemi multipli hanno componenti di magnitudine 6 o oltre e, sotto cieli inquinati come quello milanese, si fatica ad osservarli con appagamento (se hanno distanze inferiori ai 2 - 2,5") proprio perché si ha a disposizione "poca luce"

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Per esperienza inoltre, la HEQ5 (che utilizzo anche io) regge molto bene strumenti a lenti con lunghezza non superiore a 120/130 cm.
oltre questo valore la messa a fuoco, specialmente ad alto ingrandimento, soffre di molte vibrazioni e risulta un po' ostica.

P.S.: un rifrattore da 150mm aperto a f12 o 15 richiede montature che reggono come minimo 40 kg.
Il mio vecchio D&G 150 f12 era al limite assoluto sulla GtONE HD che è venduta per 40 kg. di portata e che è 2 volte più grande di una G11, per intenderci.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh grazie mille per la dritta.... ho provato a cercare in giro ma di 90/1300 non trovo nulla..... consigli su dove cercare?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
devi avere pazienza, mio caro.
Non li trovi al supermercato... :-)

se vuoi "arrivare" prima devi cercare negli stati uniti o in inghilterra oppure in giappone (ma qui è piuttosto difficile importare e acquistare)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non si trovano in negozi tipo TS o Tecnosky?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
:?

ovviamente no, sono prodotti non più esistenti come "nuovo".
Vanno ricercati nel mercato dell'usato.

Normalmente chi li possiede non li vende ma lo credevo anche io, dieci anni fa, per prodotti più rari.
Ho impiegato molti anni a trovarli ma alla fine ce l'ho fatta. Non tutti, ovviamente...


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz..... eh va beh allora facciamo cosi... mi butto sul 102/1100 e intanto cerco :D

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
c'è un Vixen 80/1200 in vendita su astrosell se ti interessa.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
az znon lo vedo....

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=705014

c'è questo, se vuoi. Molto bello.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010