1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
Fabius ha scritto:
Sì, però mi hanno detto che 200mm con un seeing non ottimale, sono inutili.

ueilààà prima sono inutili gli strumenti da 16" in su, poi pure con i 10" se il seeing non è strepitoso non te ne fai nulla ed adesso siamo scesi agli 8"??? :shock: :shock: va a finire che sono l'unico nel mondo che INDIPENDENTEMENTE DAL SEEING trova sempre un buon motivo per usare il telescopio maggiore... :lol: :lol:

PS: aspetto con ansia il limite dei 6" :mrgreen:

PPS: fabius, se ti capita butta un occhio in uno strumento grande :wink:

:mrgreen:

Io ho un 25, nelle serate con seeing pessimo osservo comunque a 130/150 ingrandimenti o simili.
Se non e' possibile arrivare nemmeno a quegli ingrandimenti evidentemente non e' serata.
Se il seeing permette spingo tranquillamente 300/400 ingrandimenti.
Il diametro conta sempre, sempre e sempre, chi dice che non serve non ha mai osservato da un telescopio piu' grosso, o se lo ha fatto evidentemente non era collimato/acclimatato :wink:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi prendere degli oculari buoni e scalati, in modo da usare ogni sera l'ingrandimento più appropriato. Si, perchè molto dipende dal luogo di osservazione e dal seeing. Considera che col mio 254mm Giove non lo osservo mai a 200 ingrandimenti ma sempre con meno, altrimenti lo vedo peggio inveche che meglio!
Tieni il tuo Mak che è ottimo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
fabio_bocci ha scritto:
Devi prendere degli oculari buoni e scalati, in modo da usare ogni sera l'ingrandimento più appropriato. Si, perchè molto dipende dal luogo di osservazione e dal seeing. Considera che col mio 254mm Giove non lo osservo mai a 200 ingrandimenti ma sempre con meno, altrimenti lo vedo peggio inveche che meglio!
Tieni il tuo Mak che è ottimo!


L'unica cosa che non sono riuscito a capire ieri è questa: se io col mio Mak osservo che ne so, per sparare a caso, a 190x Giove, un 254mm o 300mm a 194x su Giove offre le stesse dimensioni planetarie e lo fa vedere più grande?

Perché nel caso in cui le dimensioni siano le stesse, mi tengo il Mak, diversamente farei un pensierino per un tele più grande.

Ieri c'era uno che da un Mak 127mm è passato al C8. Mi ha detto che ha usato più volte il Mak che il C8 e che sta vendendo il C8 per ripassare al Mak.
Io sinceramente non ci sto capendo più nulla.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
190x sono 190x su qualsiasi strumento quindi le dimensioni dell'oggetto sono le stesse, però non sono tutto... :wink:

Ad ogni modo come ti è stato suggerito tieniti il mak e cerca di farlo fruttare, c'è sempre tempo per cambiare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conta anche il campo apparente dell'oculare, a parità di focale Giove ti sembrerà più piccolo in un Ethos che in un ortoscopico,per via della maggiore porzione di cielo inquadrata il tuo cervello automaticamente decide che è più piccolo, ma sono illusioni ottiche.

Un po' come la luna che all'orizzonte appare più grande che quando è ben alta.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
AndreaF ha scritto:
190x sono 190x su qualsiasi strumento quindi le dimensioni dell'oggetto sono le stesse, però non sono tutto... :wink:

Ad ogni modo come ti è stato suggerito tieniti il mak e cerca di farlo fruttare, c'è sempre tempo per cambiare...


Allora mi tengo il mio Mak 127mm se sono le stesse.
Anche perché se in una serata riesco a raggiungere 250x, non sono proprio la stessa cosa di 60x (ingrandimenti in cui l'ho visto ieri).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010