Myrddin ha scritto:
allora ok.. grazie a tutti.. mi siete stati d'aiuto..
scusate.. non riesco a resistere.. è più forte di me.. avete mai visto il sole? se si con che filtro va osservato?
Come ti diceva tuvok, devi usare prudenza. Se ti si fora l'astrosolar rischi di bruciarti la retina e puoi dire addio ai tuoi occhi!
Il sole è la cosa che osservo con più frequenza (uso un Astrosolar: come ho detto in un'altra discussinoe, evita il continuum perchè non serve a niente) e lo riprendo ancora più spesso. Diciamo che partecipo ad un programma di monitoraggio solare e, quindi, è il mio pane quotidiano

.
Non ti aspettare, però, che con un astrosolar vedi chissà che cosa! Le macchie in luce bianca, che puoi colorare con un qualunque filtro, una leggerissima granulosità e le facule. Oltremodo di macchie, in questo periodo, ce ne sono pochissime e, quelle poche che ci sono, sono di piccole dimensioni. Con una discreta webcam puoi fare anche ottime foto appunto dei sunspot; anzi, ho avuto modo di provare che le foto le apprezzi di più del visuale, almeno sul mio tele. Ma non vai, appunto, oltre le macchie della fotosfera.
Quella bella immagine del tuo avatar è un'utopia che puoi accantonare...con i migliori filtri H-alpha (che costano da poche migliaia a decine di migliaia di euro: si hai capito bene, solo il filtro!!), non lo vedresti comunque in quel modo, anche se con un buon filtro avresti una visuale di molti dettagli quali granulazione, flares, spicole, ecc. Insomma, una discreta parte delle elioattività della cromosfera.
Forse sei rimasto deluso. Anche io all'inizio. Ma poi mi sono appassionato allo studio dei sunspot, alle loro evoluzioni, della compresione dell'andamento del sole, dei suoi cicli (cosa davvero difficile dato che neanche la NASA sta capendo le evoluzioni di questo ciclo 24....

). Con il mio tele e una semplice barlow 2.5x, riesco ad avere grosse soddisfazioni, ottenendo dei primi piani delle macchie davvero buoni, con penombra e facule circostanti. Se poi vuoi spendere qualche soldo in più per il filtro a luce bianca esistono quelli in vetro trattato da applicare direttamente davanti al tele (che ti danno una colorazione giallina del sole); JMB,Orion e Thousand Oaks. Io sto aspettando quest'ultimo. Sono di vetro e si possono rompere, però, quando maneggi un'astrosolar, hai sempre la sensazione che ti si possa bucare senza che tu te ne accorga.....
Spero di esserti stato di aiuto...