1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
aaa.. ora ho capito.. (forse sarò duro di comprendonio, come si suol dire, tuttavia non capisco) ma allora come faccio a vedere gli oggetti se non imposto le coordinate?

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Myrddin ha scritto:
aaa.. ora ho capito.. (forse sarò duro di comprendonio, come si suol dire, tuttavia non capisco) ma allora come faccio a vedere gli oggetti se non imposto le coordinate?


Scaricati il programma "Polar Finder", è semplicissimo; lo usano tutti per fare l'allineamento alla polare, ovviamente se la tua montatura ha un cannocchiale polare...
Io ho provato a fare diverse volte un allineamento senza polare, puntando con la bussola. Se dopo non fai l'allineamento preciso a tre stelle (se ti riesce di farlo con successo), non allinei proprio un bel niente e quando vai a ricercare gli oggetti, non riesci a trovarli. Il fatto è che non sempre hai la polare a disposizione (come me, per esempio, che quando faccio osservazioni da casa, ho il balcone che affaccia verso sud). In questo caso e qualora tu non abbia il cannocchiale polare potresti utilizzare il metodo Bigourdan.
Parlo da neofita e probabilmente ti ho detto qualche balla..vediamo il commento degli esperti! :lol:
Comunque benvenuto nel mondo dei malati....eheheh, se poi ti prende la mano, vedrai come ti ammali anche tu!!! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Myrddin ha scritto:
aaa.. ora ho capito.. (forse sarò duro di comprendonio, come si suol dire, tuttavia non capisco) ma allora come faccio a vedere gli oggetti se non imposto le coordinate?


la parolina magica è "star hopping"

parti da una stella che vedi ad occhio nudo, segui unpercorso definito ed arrivi all'oggetto :D

fai una ricerca su star hopping e vedrai che tutto ti sarà piu' chiaro :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora ok.. grazie a tutti.. mi siete stati d'aiuto..

scusate.. non riesco a resistere.. è più forte di me.. avete mai visto il sole? se si con che filtro va osservato?

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aaaa quel manuale me lo sono letto circa 100. 000 volte e non ho capito nulla nella maggiorparte di esse...quindi il mio consiglio è: brucialo!!! Ed unisciti ad un gruppo di astrofili della tua zona...con loro guarderai il cielo e ti aiuteranno a comprendere le varie parti di esso...scaricati stellarium e cerca di orientarti e alla sera con il suo aiuto...magari digiti "Giove" e prendi come riferimento una stella..ma io ti consiglierei di partire dalla luna che è l'oggetto più grande e più l'uminoso e quindi più facile da individuare...
buona "caccia"
Nebu

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Myrddin ha scritto:
allora ok.. grazie a tutti.. mi siete stati d'aiuto..

scusate.. non riesco a resistere.. è più forte di me.. avete mai visto il sole? se si con che filtro va osservato?


per osservare il sole esistono varie possibilità, in ogni caso è d'obbligo usare molta prudenza e non fare esperimenti, la vista è un bene troppo prezioso per metterlo in gioco!
da evitare come la peste i filtrini che si avvitano all'oculare, consigliati, per iniziare, i filtri a tutta apertura (che, se ti compri un foglio di astrosolar, ti puoi autocostruire facilmente).

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Myrddin ha scritto:
allora ok.. grazie a tutti.. mi siete stati d'aiuto..

scusate.. non riesco a resistere.. è più forte di me.. avete mai visto il sole? se si con che filtro va osservato?



Come ti diceva tuvok, devi usare prudenza. Se ti si fora l'astrosolar rischi di bruciarti la retina e puoi dire addio ai tuoi occhi!
Il sole è la cosa che osservo con più frequenza (uso un Astrosolar: come ho detto in un'altra discussinoe, evita il continuum perchè non serve a niente) e lo riprendo ancora più spesso. Diciamo che partecipo ad un programma di monitoraggio solare e, quindi, è il mio pane quotidiano :wink: .
Non ti aspettare, però, che con un astrosolar vedi chissà che cosa! Le macchie in luce bianca, che puoi colorare con un qualunque filtro, una leggerissima granulosità e le facule. Oltremodo di macchie, in questo periodo, ce ne sono pochissime e, quelle poche che ci sono, sono di piccole dimensioni. Con una discreta webcam puoi fare anche ottime foto appunto dei sunspot; anzi, ho avuto modo di provare che le foto le apprezzi di più del visuale, almeno sul mio tele. Ma non vai, appunto, oltre le macchie della fotosfera.
Quella bella immagine del tuo avatar è un'utopia che puoi accantonare...con i migliori filtri H-alpha (che costano da poche migliaia a decine di migliaia di euro: si hai capito bene, solo il filtro!!), non lo vedresti comunque in quel modo, anche se con un buon filtro avresti una visuale di molti dettagli quali granulazione, flares, spicole, ecc. Insomma, una discreta parte delle elioattività della cromosfera.
Forse sei rimasto deluso. Anche io all'inizio. Ma poi mi sono appassionato allo studio dei sunspot, alle loro evoluzioni, della compresione dell'andamento del sole, dei suoi cicli (cosa davvero difficile dato che neanche la NASA sta capendo le evoluzioni di questo ciclo 24.... :mrgreen: ). Con il mio tele e una semplice barlow 2.5x, riesco ad avere grosse soddisfazioni, ottenendo dei primi piani delle macchie davvero buoni, con penombra e facule circostanti. Se poi vuoi spendere qualche soldo in più per il filtro a luce bianca esistono quelli in vetro trattato da applicare direttamente davanti al tele (che ti danno una colorazione giallina del sole); JMB,Orion e Thousand Oaks. Io sto aspettando quest'ultimo. Sono di vetro e si possono rompere, però, quando maneggi un'astrosolar, hai sempre la sensazione che ti si possa bucare senza che tu te ne accorga.....
Spero di esserti stato di aiuto...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
la tua esposizione è stata molto chiara.. riguardo al mio avatar, l'ho scelto solo perchè ritrae un razzo solare, o eruzione.. comunque, stando qui anche da poco tempo, ho visto che prima del sole è meglio osservare lo spettacolo che comincia quando tramonta quell'immensa palla di fuoco..

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 14:48
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 21 di settembre c'è urano in opposizione a giove.. lo sapevate?

_________________
La Mia Strumentazione:
Telescopio: SkyWatcher 114EQ-1M
Ottiche:
  • Lente di Barlow 2x
  • Super 25 mm - Wide Angle
  • Super 10 mm
  • Plossl Advanced 6.5 mm
Filtri:
  • Filtro Neutro ND96
  • Filtro Lunare

Ah, dimenticavo..

"Lode e Gloria agli Ori. Chi è così spavaldo da opporsi al volere degli Ori, si levi dal cammino delle sante armate delle Origini, o verrà distrutto. Lode e Gloria agli Ori, io prometto Lode e Gloria agli Ori."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono appena sbarcato
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010