1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Macs87 ha scritto:
Per i libri, il primo l'avevo già notato però ti spiega solo come NON usare il telescopio? Cioè visto che io ho quello molto scarso e non so se mai ne prenderò uno, mi può essere utile comunque? L'ltro invece mi ispira proprio, è uno di quelli che cercavo ma non avevo trovato! Grazie mille!!

Ti spiega cosa fare e cosa non fare, cosa acquistare e cosa non acquistare. Inutile dirti che il telescopio che hai tu lo sconsiglia, ma comunque sia dato che te lo ritrovi già fra le mani puoi inziare a familiarizzare con quello così quando ne avrai uno più potente sai già più o meno come muoverti. Gli autori sono dobsoniani sfegatati ed è stato anche questo libro che mi ha convinto ad acquistare come primo telescopio un dobson, accessorio perfetto per l'astrofilo visualista!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma insegna anche come muoversi con un binocolo per caso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è solamente un capitolo dedicato ai binocoli, spiega principalmente i vari modelli che ci sono in commercio. Specificatamente per i binocoli è meglio cercare un altro libro più dedicato, ora io non li conosco bene, prova a fare una ricerca dentro binomania!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah in'altra cosa, sapreste dove posso trovare delle mappe comprensibili su internet (gratis) da stampare dato che sabato vado a scrutare il cielo e non vorrei portarmi dietro il pc con stellarium per non fare troppa luce.....Grassssie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho queste qui
Per mappe più dettagliate (rubate dal sito dall'utente sbab :mrgreen: ) usa anche queste!
Anche se per riconoscere le costellazioni bastano le prime. Ah le mappe puoi fartele anche tu dato che quelle che ti ho dato sono fatte proprio con Stellarium!
Ciao buon divertimento!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
le prime sono prese da stellarium ma sono del 2009, le seconde non mi ispirano tanto a dire la verità.... ma se le facessi io con un cattura immagine da stellarium per ogni mese, che data e ora devo mettere per usarle come mappe?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono del 2009 ma le stelle e le costellazioni rimangono quelle eh :mrgreen: Sono i pianeti e la Luna che non devi considerare, quello sì! Ma alcune costellazioni sono visibili in certi periodi dell'anno e la cosa si ripete per tutti gli anni! Se le vuoi fare tu puoi mettere le coordinate del tuo luogo di osservazione e puoi mettere l'ora che ti pare, magari meglio l'ora in cui pensi che andrai ad osservare...
Per le seconde mappe non capisco perché non ti fidi, per me sono molto chiare e utili...Ovvio che non sostituiscono un atlante del cielo come Sky Atlas o Reise Atlas ma comunque sia può essere una specie di atlante un po semplice per i neofiti (come me).. io le ho stampate in A3, le ho infilate nei fogli di plastica trasparente e mi sono tornate utili nell'unica serata di osservazione che ho fatto col mio telescopio finora... :roll:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
no ma non è che non mi fido è che per l'occhiata veloce che gli ho dato non mi sembravano semplici da interpretare, tutto qua.... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 10:19
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
novità!! con questo telescopio e oculare a minor ingrandimento ( H 12mm) si vedono gli anelli di saturno!!
Ora però mi servirebbe un consiglio per il cercatore.... Fino a poco tempo fa non sapevo che si potesse svitare la lente per mettere a fuoco e vedevo tutto sfocato, ora che l'ho sistemato vedo un pò meglio ma praticamente si vedeono poco più stelle che a occhio nudo, non c'è la possibilità di modificare o comprare un cercatore che abbia uno zoom più potente? Avrebbe senso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto ingrandimento telescopio!!
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
comprare un buon cercatore per il telescopio che hai attualmente non lo vedo sensato...

non voglio sembrarti drastico, ma se quello che hai ti è insufficiente dovresti pensare di acquistare un telescopio entry level decente (inutile prendere roba tipo SEBEN e compagni, che equivale a buttare un centinaio di euro...) in base ai soldi che vuoi/puoi investire in questa bellissima passione...oppure per ora continui a studiarti il cielo iniziando a mettere da parte qualche soldo per un acquisto futuro.

considera che i telescopi economici al99% dei casi sono "pessimi" in termini di qualità ottica ma soprattutto molte ditte che operano in questa fascia di prezzi, offrono tubi ottici (anche buoni) su montature sottodimensionate...quindi anche in questo caso, valuta bene prima di acquistare perchè magari potresti prendere un buon tubo ottico ma se la montatura balla vistosamente, avresti sprecato dei soldi anche in questo caso.

altro consiglio....non avere fretta. capisco la tua impazienza nel voler vedere tutto, la tua voglia di voler comprare un ottimo strumento...ci siamo passati tutti (e molti anche dopo anni ci passano ancora...la strumentite è micidiale :mrgreen: ), però è fondamentale saper aspettare il momento giusto.
ad esempio, rifacendomi anche a quello che ho scritto sopra, meglio aspettare domani e mettere da parte un400/500euro per poter comprare uno strumento decente anche per il deepsky piuttosto che spenderne 100/200oggi per un giocattolo che non ti darà alcuna soddisfazione ma anzi potrà farti passare la voglia...

ovviamente questo discorso ti si ripreseterà davanti anche in futuro, quando magari dovrai scegliere se acqusitare subito uno strumento da 1000euro o apsettare un "po" di più per prenderne uno superiore a 2000/2000€...sta a te determinare qual'è il compromesso che più ti si addice :wink:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010