1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
entusiasmo ha scritto:
junior86 ha scritto:
domy, solo una cosa: costellaZione, con una Z :wink:
A parte questo, sei riesci a vedere tutta l'orsa minore dalla zona in cui abiti sei molto fortunato. In caso contrario vedrai solamente la polare (la prima del timone) e le ultime due, le stelle del mezzo sono circa di magnitudine 4 e sono troppo deboli per essere viste in città ad occhio nudo
Dalla parte opposta dell'orsa maggiore rispetto all'orsa minore troverai il leone, è facilmente visibile perchè è un grande trapezio.


In queste sere è molto facile da trovare il leone, perchè la sua stella più luminosa, Regolo, è molto vicina a Marte. Vedrai quindi un puntino di colore rossastro vicinissimo ad uno di colore azzurrino. E' molto affascinante. :D


E' vero, ieri sera infatti ero insieme a sbab e abbiamo notato questi due astri molto vicini e quello a destra era rossastro! C'era qualcosa di anomalo e abbiamo capito subito che c'era Marte che ci metteva lo zampino ... :lol:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
domy ha scritto:
Installato. é favoloso stupendo. è davvero facile da usare e poi ti dice tutto. Ora inizio con le nuove domande :mrgreen: :oops:
Quando clicco su una stella dice la magnitudine se o capito bene più la magnitudine ha un numero piccolo e più e luminoso l' oggetto? Fino a che magnitudine può arrivare l' occhio?
Ora ho capito xk jasha a scritto che basta sapere la posizione di una stella non sapere com'è fatta, xk basta trovare la sua costellazzione trovare le stelle e allinearle e così si potrà trovare la stella che si cercava, giusto oppure ho detto una cavolata? :oops:
Grazie e buonagiornata!



immetti i dati giusti per configurare il programma rispetto alla tua posizione. Così avrai esattamente il cielo che si trova sopra la tua testa.

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 14:58
Messaggi: 34
Fatto ho impostato la mia città. Stasera guarderò e vediamo cosa posso identificare. Punterò sulla stella polare e sulla costellazione (con una z :mrgreen: ) del leone per vedere regolo vicino marte.
A stasera. Sperando che il cielo resti sereno! :mrgreen:
Buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 14:58
Messaggi: 34
Ciao ragazzi, ditemi se ho visto venere. Secondo stellarium a quest' ora se guardo a ovest dovrei vedere Venere, mi sono affacciato e nel cielo non c'è nessuna stella però a ovest ho ne ho visto una e molto brillante, è lei? Scusate per le domande stupide!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Col cielo ancora chiaro? E' lei! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:00
Messaggi: 35
Località: San Prisco (CE) - Firenze - Siena
Tipo di Astrofilo: Visualista
domy ha scritto:
Ciao ragazzi, ditemi se ho visto venere. Secondo stellarium a quest' ora se guardo a ovest dovrei vedere Venere, mi sono affacciato e nel cielo non c'è nessuna stella però a ovest ho ne ho visto una e molto brillante, è lei? Scusate per le domande stupide!!!



certo che è lei...in questo periodo venere è abbastanza alta nel cielo,rispetto alla norma, e molto luminosa.

_________________
Skywatcher skyliner dobson autotracking 250/1200
Skywatcher dobson Heritage 76
oculari sp 25 mm - 10 mm - oculare zoom ts 7-21 mm - oculari kellner 20 mm - 4 mm
barlow acro ts 2x
Binocolo Konusvue Giant 20x80
Binocolo Ts 10x50

"L'astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro".Platone


http://astrofilo82.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora? Trovata la polare e marte? :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 14:58
Messaggi: 34
Si Trovata la polare, però non è molto brillante cmq ho visto tutta la costellazione dell' orsa minore :mrgreen: Praticamente la stella polare si trova sopra il mio tetto e dalla finestra l' ho vista per un pelo!
Domani provo a vedere marte e regolo!
Buona notte e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
domy ha scritto:
Si Trovata la polare, però non è molto brillante cmq ho visto tutta la costellazione dell' orsa minore :mrgreen: Praticamente la stella polare si trova sopra il mio tetto e dalla finestra l' ho vista per un pelo!
Domani provo a vedere marte e regolo!
Buona notte e cieli sereni


Invidia, invidia :twisted: , io tempo pochi anni e l'inquinamento luminoso della brianza cancellerà la polare.
Meno male che tu la polare riesci a vederla anche se al pelo del colle, se dovessi in futuro acquistare una montatura equatoriale questa stella ti sarà indispensabile per stazionarla.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Ultima modifica di Nemo il domenica 6 giugno 2010, 13:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglia di imparare... primi passi
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
domy ha scritto:
Si Trovata la polare, però non è molto brillante cmq ho visto tutta la costellazione dell' orsa minore :mrgreen: Praticamente la stella polare si trova sopra il mio tetto e dalla finestra l' ho vista per un pelo!
Domani provo a vedere marte e regolo!
Buona notte e cieli sereni

Pensa che quando ero piccolo c'era il luogo comune che diceva che la polare era la stella più brillante del cielo...non so da chi l'avessi sentita!!! :lol: Beato te che riesci a vedere l'orsa minore per intero...potresti anche non spostarti e rimanere lì dove sei per fare osservazioni serie!

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010