1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 16:22
Messaggi: 72
OK, capito, grazie Ford!

_________________
Alessandro Vannetti

Strumenti:
Dobson Meade Lightbridge 305/1524, Mak Meade ETX 90/1250, Binocolo Zuhio Tokyo 10X50
Oculari:
Meade QX 2'' 26mm, Meade S5000 UWA 18mm, Televue Nagler 11mm, Baader G.O 7mm, Planetary HR 4mm
Barlow:
Barlow Meade S4000 2X
Filtri:
Baader Contrast Booster 1,25'', Astronomik UHC 1,25''
Varie:
Chesire, Telrad+Reiseatlas, libri vari

Che le stelle ti guidono sempre... e la strada ti porti lontano!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ......A.A.A.
Anchio come te mi chiamo alessandro,
anchio come te ho avuto l'etx (io il 70)
Anchio come te ho il Lightbridge
Un consiglio da amico vendi l'etx , quello che riesci ad accumulare in denaro, lo spendi in un cercatore, un oculare, una cartina scaricabile tipo sky atlas, e prima di uscire ti organizzi la serata stampandoti qualche cartina con cart de ciel, per i tuoi problemi Redeifiori ha espresso il resto che condivido, ciao e buona fortuna

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 16:22
Messaggi: 72
mirale ha scritto:
Ciao, ......A.A.A.
Anchio come te mi chiamo alessandro,
anchio come te ho avuto l'etx (io il 70)
Anchio come te ho il Lightbridge
Un consiglio da amico vendi l'etx , quello che riesci ad accumulare in denaro, lo spendi in un cercatore, un oculare, una cartina scaricabile tipo sky atlas, e prima di uscire ti organizzi la serata stampandoti qualche cartina con cart de ciel, per i tuoi problemi Redeifiori ha espresso il resto che condivido, ciao e buona fortuna


Ciao Alessandro,
il fatto è che è un regalo... poi anche se lo vendessi quanti soldi potrei farci? Ho visto su astrosell etx90 in vendita a 200€ e invenduti... E' stato pagato sui 500, non mi va di svenderlo, anche perchè nonostante la piccola apertura è un bell'oggettino: l'altro giorno l'ho portato in montagna e in due orette mi ha fatto vedere un sacco di oggetti... addirittura sono riuscito a intravedere alcune galassie (certo immagino che quando le vedrò con il 12'' sarà un altro universo) per il momento voglio provare a sfruttare la rapidità del go to a beneficio del lightbridge... se poi mi rendo conto che l'etx lo lascio sempre a casa e uso il LB manualmente beh allora...

Grazie comunque del consiglio!

_________________
Alessandro Vannetti

Strumenti:
Dobson Meade Lightbridge 305/1524, Mak Meade ETX 90/1250, Binocolo Zuhio Tokyo 10X50
Oculari:
Meade QX 2'' 26mm, Meade S5000 UWA 18mm, Televue Nagler 11mm, Baader G.O 7mm, Planetary HR 4mm
Barlow:
Barlow Meade S4000 2X
Filtri:
Baader Contrast Booster 1,25'', Astronomik UHC 1,25''
Varie:
Chesire, Telrad+Reiseatlas, libri vari

Che le stelle ti guidono sempre... e la strada ti porti lontano!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene Alessandro, sono d'accordo anche col tuo ragionamento, di non venderlo perche e' un regalo, e visto che il mercato dell'usato praticamente lo svenderesti , a questo punto tienilo , che in effetti e un bell'oggetto, lo useai molto per i pianeti e luna, potrai ternerlo anche in macchina pe qualche fine settimana che ti sposterai con e senza famiglia, giusto per averlo sempre a disposizione , comunque per ora goditelo, anchio ricordo le mie prime osservazioni con lo stesso strumento, giove saturno dell'anno scorso, pero' non ti accanire con go to , perche' atrofizza la mentre , in senso che non ti fa sforzare di leggere le carte stellari e riconoscere a memoria giorno per giorno quello che stai vedendo, inoltre a mio parere con qualche libro accando tipo " i nomi delle stesse" " il catalogo messier" " costellazioni e mito", e una vera soddisfazione personale sapere cosa stai osservando e capire questo hobby affascinante , per ora basta , e auguri per il prossimo acquisto....sempre LB
CIELI SERENI A TUTTI...

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010