sbab ha scritto:
A favore degli Hotec c'è da dire che questi "dovrebbero" essere sempre collimati per forza, visto che non sono collimabili. Quindi, o è collimato oppure te lo fai cambiare in garanzia.
Il problema però è: per quanto tengono la collimazione nel tempo, in seguito ad urti accidentali ad esempio?
Fabio
NO NO! Sono collimabili eccome!!!Le viti di collimazione sono nascoste da una ghiera sul corpo!!
E poi, da possessore di un hotech, fatemelo dire, a me sto fatto dell'autocentrante sembra solo una cagata pubblicitaria: il collimatore, dovrebbe essere utilizzato delle STESSE IDENTICHE condizioni della camera ccd/oculare o quant'altro??? E mbè??se mi fai un collimatore autocentrante e poi io monto un oculare (che normalmente si disassa, anche di poco, stringendo la vitina), NON sto guardando nelle stesse condizioni del collimatore! Il collimatore dovrebbe collimarmi il telescopio nelle condizioni di utilizzo, non fine a se stesso. Quindi io riterrei più utile un NORMALISSIMO collimatore laser, che disassandosi come un comune oculare, o camera ccd, collima il tubo nella condizione REALE di utilizzo, e non l'hotech, che collima in una condizione di NON utilizzo.
Gianluca