1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Grazie a tutti, ora son molto piu confuso di prima.
Allora, scusate ma perchè deve essere cosi difficile scegliere un telescopio?!
Io son del parere che se uno vuole fare OSSERVAZIONE VISUALE DEL SISTEMA SOLARE dovrebbe acquistare un telescopio adatto a questo scopo, certo, non posso permettermi un apo da 20cm ne tantomeno la montatura che dovrà sorreggerlo decentemente.
Io il tele lo devo mettere su una heq5 sky watcher go to.
Credo che per ingombro e pesi potrei scegliere o su un mak o un schimd cassegrain c8.
Ho capito che entrambi costano molto uguali, il c8 1000 euro e il mak 180 945 euro da ottica sna marco.
Il peso??? E' simile?! Questo non lo so. Mi aiutate a capirlo?!
Il newton neanche a parlarne, è troppo grande e non mi piace la posizione che tutte le volte l astrofilo di turno deve assumere per osservare, diciamo che un contorsionista sarebbe di sicuro piu a proprio agio di me.
Quindi peso, trasportabilità, e decenza nell osservazione, il budget è entro i 1000 euro. di piu non posso proprio. Mio papà mi limita nelle spese e devo accontentarmi.
Ciao e grazie infinite.
NICO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
io andrei filato su uno S/C da 8", un ottimo C8 nell'usato per altro lo troveresti attorno ai 600€.
E' un'ottica affidabile e relativamente leggera.
Ha solo bisogno di acclimatamento e di una ottima collimazione che potrai fare comprando delle Bob's Knobs.
Lo vedo molto più versatile e gestibile di un Mak e non ti preclude il cielo profondo in visuale.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
Si però il mak ha meno ostruzione, lei crede che quei due cm in piu di diametro compensano la maggiore ostruzione in termini di contrasto e nitidezza dell' immagine?
Devo prevalemtemente fare osservazione di ammassi, pianeti, doppie e luna.
Le nebulose non mi piacciono da osservare e neanche le galassie.
Nico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
maks ha scritto:
Le nebulose non mi piacciono da osservare e neanche le galassie.

aspetta solo di osservarne una, in un telescopio. e di renderti conto di COSA stai guardando, poi vedrai come inizieranno a piacerti.. la sola idea di spazzolare cm di cielo, di cercare e cercare, per poi sbatterci dentro il naso e trovarla.. che soddisfazione..
nebulose neppure? tutte quelle forme, quegli inutili grovigli di di gas, povere interstellare, ghiaccio.. idrogeno che si sottopongono alle leggi della natura..
sicuro che tutto ciò non ti possa piacere?....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Scartiamo allora il newton....per prima cosa ti consiglio di andare nell' usato, non prenderlo nuovo non ti conviene, se guardi nel nostro mercatino ti puoi fidare, ma anche su astrosell di c8 e mak ne trovi a bizzeffe. La differenza tra 30% del mak o 34% di ostruzione non fa la differenza tanto quando il seeing fa schifo fa schifo sia col 30 che col 34. Io starei su un c8 o un sc 8 meade magari un lx 200 un domani ti viene voglia di fare foto col riduttore di focale puoi farle.
Cita:
nebulose non mi piacciono da osservare e neanche le galassie.
chi ha avuto la fortuna di vedersi m13 a 400x in binocolare con 350mm o piu' di specchio o guardarsi le spirali di m51 la pensa diversamente....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Questa è una situazione piuttosto delicata. Gli astrofili esperti devono prendere posizione e indirizzare il neofita al giusto acquisto. E' una bella responsabilità. Maks già parte con un innamoramento dei Maksutov, perchè ha sentito dire che per Luna e pianeti sono il massimo, dopo i rifrattori. E addirittura ha scelto di chiamarsi Maks, guarda caso! E un astrofilo esperto e saggio cosa deve fare a questo punto? Deluderlo o incoraggiarlo? Possiamo noi sapere se in futuro Maks si innamorerà delle galassie?
Maks, credo sia giusto avvertirti, poi è giusto che segui le tue inclinazioni: i Maksutov sono strumenti specialistici, poco adatti ad un neofita che inizia a guardare il cielo. Forse uno strumento specialistico sarebbe bene averlo come secondo telescopio. Nel tuo caso ti consiglierei vivamente uno SC che fa tutto in modo decoroso. Hai ragione, il Maksutov è perfetto per quello che sei ORA tu, ma chi ti dice che fra 6 mesi non scoprirai altre meraviglie per le quali il Maksutov è il PEGGIORE degli strumenti? Ad un neofita questo può accadere. E stai tranquillo: esistono serate così magiche e calme da regalarti visioni superbe su Luna e pianeti ANCHE in un cinesissimo SC! Fidati.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Comunque stai sicuro che se hai veramente passione...lo strumento definitivo non esiste ...io sono al ventesimo e mi sa che devo ancora fermarmi....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maks,
io ho iniziato con un mak127 per i seguenti motivi:
- sapevo di osservare prevalentemente dal balcone oggetti del sistema solare
- temevo la collimazione del newton
- sapevo che era un'ottica lavorata decentemente
- non potevo permettermi un c8
Me lo sono goduto molto, ci ho passato tante sere a fare il balconista e lo conservo ancora anche se, in verità, lo uso molto poco perchè quando inizi ad andare sotto cieli scuri perdi un po' la voglia di osservare dal balcone. Quando esco ora mi porto il dobson :wink:
Però mi è servito molto, ho imparato a gestirlo in equatoriale, mi sono accecato nel cercare i messier dal balcone e mi sono stupito di quanto più mi ha fatto vedere quando ho iniziato a farlo uscire in montagna, ma soprattutto non mi ha tolto la passione, anzi me l'ha fatta aumentare arrivando a desiderare uno strumento di grande apertura per il cielo profondo.
So che se voglio dare uno sguardo ai pianeti o fare una ripresa con la webcam limitandomi al balcone il piccoletto è ancora lì che chiede solo un po' di acclimatamento ma col tempo ho imparato a chiedergli solo le cose che sa fare.
Non so se avessi iniziato con un newton come sarebbe finita, a me va bene così, non sono curioso :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maks ha scritto:
Credo che per ingombro e pesi potrei scegliere o su un mak o un schimd cassegrain c8.
Ho capito che entrambi costano molto uguali, il c8 1000 euro e il mak 180 945 euro da ottica sna marco.

Guarda, io ho un C8 ma sono principalmente appassionato di globulari, galassie e i due pianeti maggiori (Giove e Saturno). Se sei sicuro, ma proprio sicuro, di voler osservare in alta risoluzione (pianeti, luna, doppie) e se hai la sfortuna di osservare da un cielo inquinato, allora prendi il Mak, è sicuramente più specializzato ma, secondo me, la regola d'oro è:
"il telescopio migliore è quello che si usa di più".

Se invece non vuoi precluderti un po' di profondo cielo, ma non vuoi neanche perdere troppo sui pianeti, allora vai di C8, è buono in tutto ma ottimo in niente. Detto così è brutto, ma come leggerai in giro, viene considerato un telescopio universale per fare un po' di tutto, anche se non ha punte di eccellenza. Sicuramente sotto un cielo poco inquinato, con il C8 avrai buone soddisfazioni anche sul profondo cielo.

In ogni caso, considera solo una cosa metti a confronto un 20cm F10 contro un 18cm F15... diciamo solo che il secondo sarà un po' più scuro, ma in fin dei conti sono ottimi telescopi entrambi. Quindi qualsiasi sia la tua scelta, ti divertirai un sacco ;-).

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maksutov
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se invece non vuoi precluderti un po' di profondo cielo, ma non vuoi neanche perdere troppo sui pianeti, allora vai di C8, è buono in tutto ma ottimo in niente. Detto così è brutto, ma come leggerai in giro, viene considerato un telescopio universale per fare un po' di tutto, anche se non ha punte di eccellenza. Sicuramente sotto un cielo poco inquinato, con il C8 avrai buone soddisfazioni anche sul profondo cielo.

Salve:
Questa volta sono parzialmente d'accordo con Simone:
d'accordo quando dice che i C8 sono strumenti universali, in disaccordo quando afferma che (tutti) i C8 non sono ottimi in niente.
Ho posseduto vari C8 (sette, mi sembra, anche se ho perso il conto) e tra questi quattro corrispondevano alla descrizione di Simone, mentre un paio erano ottimi, ed uno era veramente strepitoso, da Apo da 130 mm come incisione dell'immagine.
Morale della favola, secondo me è opportuno non generalizzare in questo tipo di strumenti , e negli SC in generale, in un senso e nell'altro, per il semplice fatto, che, avendo ottiche primarie a F2 ed una meccanica complessa, spesso le prestazioni, pur mediamente buone, variano da un esemplare all'altro.
Consiglio quindi Maks:
- Di prendere in considerazione il C8 usato, così risparmia una cifra notevole, ma di farsi aiutare nella scelta da un amico astrofilo di una certa competenza che possa valutare la qualità complessiva dello strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010