1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 1 aprile 2010, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Leggo solo ora i tuoi messaggi, sei della Brianza Milanese?
Puoi venirci a trovare il venerdi sera a Villasanta in via Bestetti.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2016, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 luglio 2016, 17:10
Messaggi: 1
Mallard ha scritto:
Ciao,
io ho un C8 e prima di quello ho avuto un VMC 200 L, sostanzialmente il concorrente Vixen del C8.
I pregi sono molti, tra cui il tubo chiuso, la compattezza ed il peso. Tra i difetti il maggiore, fatto salvo l'appannamento di cui ti hanno parlato, è il mirror shift, avvero lo spostamento ed il lieve disassamento dello specchio primario quando si esegue la messa a fuoco. Questo può essere evitato solo con l'installazione di un focheggiatore esterno di tipo crayford. Nel caso, prendi un modello da 2", così vale anche per le scelte future.
Sconsiglio di usare un ingrandimento superiore a circa 300x, almeno in fase iniziale (io ho un plosl 3000 da 6.7 mm della Meade per lo scopo): la maggior parte delle volte non supero infatti i 200x (oculare gold series Parks 10 mm).
Per il resto ho un diagonale da due pollici per reggere un oculare Q70 da 38 mm della Orion (70° di campo apparente: per darti un'idea, riesco ad inquadrarci tutte le Pleiadi). Seguono un Panoptic 19 mm Televue (68°) ed infine 30 e 20 mm Parks Gold (60°, se non ricordo male).
Le montature di cui parli sono entrambe equatoriali alla tedesca, di produzione cinese, una non motorizzata (ma motrizzabile), l'altra identica ma con sistema a puntamento automatico e treppiede migliore.
Per il peso del C8 sono adatte per un uso visuale o con ripresa web cam, a fatica gestiscono la fotografia con una reflex. Il mio C8 è montato su una Skywatcher HEq5 (portata 13 kg circa).
Buon divertimento.

Mallard


Ciao!
Sono Dennis, appena iscritto al forum!!
Senti Mallard ti volevo chiedere, come ti trovi con gli oculari Q70 della Orion? A quanti ingrandimenti lo usi?
Io possiedo un Orion Classic Dobson SkyQuest XT10 con focale 1200mm e sarei interessato proprio all'acquisto di un Oculare a grande campo per osservazioni deep.
Possiedo già 2 oculari Orion Stratus, di cui sono molto contento, x cui valutavo sempre Orion, anche per il prezzo abbastanza accessibile!
Grazie.
Ciao ciao
Dennis


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010