1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
ciao ras!!

eh sì.. in effetti ho pensato anche a quella soluzione :wink:
uffa, la scelta è davvero ardua!! :P

Al momento in pole position c'è il 120/1000.. vedremo!! 8)


@ angelo: eh, magari per te che sei masculo!! :P
grazie dell'info della borsa.. semmai troverò un'alternativa :wink:

Ora scatto con la mia reflex canon 350d e come obiettivi ho il 18-55, il 50, e il 55-250..
Ti linko una foto che ho fatto ieri sera (anche se non posso vantarmene :P ):
http://localhostr.com/files/7d4b87/IMG_4122pp.jpg

ciau!!

ciao Alea quindi sei una ragazza :mrgreen: ??? bhè è sempre un piacere vedere la costellazione dell'Orione!! pure io ero fuori iera sera! ma comunque non ho dimestichezza nella foto.. purtroppo non sono in grado di darti un giudizio :(
mi sfugge una cosa.. maaa.. questo 120/1000 è per caso il rifrattore della skywatcher??? l'acromatico???
ciao Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì esatto, rifrattore skywatcher :wink:

ahhahahah!! in effetti sono in molti a non capirlo (eppure credevo fosse
abbastanza intuibile dal nome :P )

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alea Futura ha scritto:
sì esatto, rifrattore skywatcher :wink:

ahhahahah!! in effetti sono in molti a non capirlo (eppure credevo fosse
abbastanza intuibile dal nome :P )


MMm il 120 se non ricordo male, il 1000 di focale, dovrebbe avere un bel pò di cromatismo. Ti consiglio allora,s empre se hai da spendere, il 100ED apo che la eq5 (semmai vorresti compare) dovrebbe reggere senza problemi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ti consiglio allora,sempre se hai da spendere, il 100ED apo che la eq5 (semmai vorresti compare) dovrebbe reggere senza problemi. :wink:


ho visto il prezzo: :shock:
eheh!!

:P Allora, diciamo che come idea di budget io non vorrei spendere una cifra eccessiva per
il primo acquisto, perché ovviamente non posso sapere ora se sarà proprio quello giusto.. quindi
volevo stare verso max Euro 600/700 per il telescopio, e poi acquistare anche l'occorrente,
tipo filtri, oculari, riduttori di focale, ecc..

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
sì esatto, rifrattore skywatcher :wink:

ahhahahah!! in effetti sono in molti a non capirlo (eppure credevo fosse
abbastanza intuibile dal nome :P )


ciao alea.. guarda il mio parere è tale quale a quello di ras!!! anche perchè starei pensando di acquistarlo pure il rifrattore.. e spero la EQ5 lo regga!!!

ora ho visitato il tuo sito... :mrgreen: ...

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
angelo.R ha scritto:

ora ho visitato il tuo sito... :mrgreen: ...



mi fa piacere che l'hai visitato :D ..non è niente di che, è solo l'inizio.... 8)
hihi :mrgreen:

spero presto di poter aprire la sezione dedicata alle foto astronomiche :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
angelo.R ha scritto:

ora ho visitato il tuo sito... :mrgreen: ...



mi fa piacere che l'hai visitato :D ..non è niente di che, è solo l'inizio.... 8)
hihi :mrgreen:

spero presto di poter aprire la sezione dedicata alle foto astronomiche :D


maa.. il tuo nome quale sarebbe?

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alea Futura ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ti consiglio allora,sempre se hai da spendere, il 100ED apo che la eq5 (semmai vorresti compare) dovrebbe reggere senza problemi. :wink:


ho visto il prezzo: :shock:
eheh!!

:P Allora, diciamo che come idea di budget io non vorrei spendere una cifra eccessiva per
il primo acquisto, perché ovviamente non posso sapere ora se sarà proprio quello giusto.. quindi
volevo stare verso max Euro 600/700 per il telescopio, e poi acquistare anche l'occorrente,
tipo filtri, oculari, riduttori di focale, ecc..


Mi ero dimenticato di dirti casomai di pensare all'usato einvece del 100mm potresti provare l'80mm (che va benissimo per iniziare e ne potresti trovare diversi usati). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alea Futura ha scritto:
Ora scatto con la mia reflex canon 350d e come obiettivi ho il 18-55, il 50, e il 55-250..
Ti linko una foto che ho fatto ieri sera (anche se non posso vantarmene :P ):
http://localhostr.com/files/7d4b87/IMG_4122pp.jpg


Guarda che come foto fatta solo con cavalletto non è mica male!
Hai visto il calendario di Nuovo Orione 2010? :)

Avessi avuto un cielo più buio poteva venire anche meglio ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ2
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Alea Futura ha scritto:
Ora scatto con la mia reflex canon 350d e come obiettivi ho il 18-55, il 50, e il 55-250..
Ti linko una foto che ho fatto ieri sera (anche se non posso vantarmene :P ):
http://localhostr.com/files/7d4b87/IMG_4122pp.jpg


Guarda che come foto fatta solo con cavalletto non è mica male!
Hai visto il calendario di Nuovo Orione 2010? :)

Avessi avuto un cielo più buio poteva venire anche meglio ;)


... :shock: ... ma sei Fabrizio Melandri per caso?????

ciao Angelo

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010