1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:07 
Gubes89 ha scritto:
fede67 ha scritto:
Ma no, dai, scusami!
Non volevo mica dire che sei un beota!
Ci mancherebbe...
mi è solo venuto il dubbio, sai com'è...
a volte ci si perde in un bicchiere di grappa... :D :D :D
pensa che è tutto l'inverno che osservo la Rosetta, e l'altra sera la stavo cercando di fianco a Cassiopea... :D :D :D


rosetta è difficile da trovare? era il mio secondo obiettivo essendo relativamente vicina a orione!


No, Rosetta non è per niente difficile da trovare, perchè si vede ad occhio nudo da un cielo "decente" (più o meno 21SQM, credo anche 20.8) ...
per capirci, ci impiego di più a centrare M81 e M82 che non la Rosetta...
poi per vedere la nebulosa ci vuole un filtro.
Ma l'asterismo è ben individuabile anche con un sessantino o un ottantino.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010