1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se alludi a questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1712/lx-90-8"-schmidt-cassegrain è del tutto analogo al Celestron (infatti ha un prezzo uguale al CPC 8"), invece questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail/1461/LX90-ACF-8".html è migliore perchè ha uno schema ottico leggermente diverso che fornisce immagini a grande campo migliori. Naturalmente costa di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Grazie per i consigli si è vero hai ragione, ma in pratica potrei tenere un ingrandimento basso?
Comunque per i filtri vanno bene gli OIII ? Me ne potresti consigliare qualcuno?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il C8 è 'buio' solo relativamente alle foto deepsky. E' ottimo per la foto planetaria.
Va mediamente bene per tutto il visuale. In visuale il concetto di 'buio' è sostituito dalla pupilla di uscita, che dipende per lo stesso strumento solo dalla lunghezza focale dell'oculare impiegato. Per il DS sul C8 si possono usare tutti gli oculari da 40 a 10mm (pu 4-1mm). E' pur sempre uno strumento di 200mm.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Lo trovi da Telescope Service a 1290€ e vale tutti i soldi che ti chiedono (Il C8SGT).
Farai fatica a fare le foto deep partendo con una focale così alta, ma basta allenarsi e, magari, inizialmente, ridurla un po'.
Per le riprese planetarie no problem invece.

Bello il tuo avatar, Abell 39 in Ercole è uno dei miei target sfida preferiti, di quelli da cielo buio buio, certo con 8" è invisibile... bhè, non è che con 14" sia un dipinto, anzi è un oggetto appena individuabile nei contorni ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Grazie, se devo essere sincero, adoro tutte le nebulose in generale ( soprattutto quelle planetarie )
Comunque grazie per i consigli allora il meade lx 90 sc 8" è da escludere...
Al momento sono relativamente interessato all' astrofotografia, ma credo che quando avrò imparato ad utilizzare un telescopio sarò interessato alla fotografia.
Scusate se insisto, ma qualcuno di voi ha filtri come LPR ,UHTC o OIII??
Li trovate utili e migliorano la coloratura delle nebulose e delle galassie??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010