1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni! Hai preso uno strumento molto valido, che ha un goto che ti permetterà di osservare con facilità tanti oggetti in una serata. Impararlo ad usare vedrai sarà semplice. Il venditore comunque ti dovrebbe dare il manuale in italiano, oltre a quello in inglese. Io non ti posso aiutare perchè ho un telescopio Meade ma nel forum sono diversi ad avere un telescopio come il tuo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco Consigli telescopio
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per l'acquisto!
Hai avuto coraggio e ti sei buttato. Anche io sono un neofita ma per iniziare ho preferito andare su un rifrattore e ho deciso di comprare un SW ED100 HEQ5 PRO B.D. Stavo per prendere un S-C ma, per una serie di ragioni, ho preferito andare su una configurazione di telescopio più "semplice", magari non per la montatura, ma solo per l'ottica. Al pari di te, più consigli sentivo e più mi si creava confusione in testa. Ho escluso gli S-C per i tempi di ambientamento un po' più lunghi e così ho deciso per l'ED, anche dopo aver letto inserzioni molto positive riguardo tale strumento.
Ancora complimenti e buone osservazioni!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti, oggi sono andato a ritirarlo e devo dire sono veramente felice...
Peccato che sta diluviando e sara cosi anche domani!!!

nel frattempo mi studio il manulae!!!

Se qualcuno che possiede il cpc ha consigli da darmi per l'avvio , ne sarei felice!!!

Ho gia preso il powertank 12v 7a e un oculare che mi ha consigliato il rivenditore un 10 mm della celestron!!!

Pensavo che nella confezione almeno il cavo per la corrente di casa ci fosse, invece vedo che non ci sta!!!

grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dubbio!!

Sto ora montando il Telescopi seguendo il manulae e nel montare il cercatore ho qualkche dubbio.

Nel manulae spiega:
1- Trovare i due fori sul lato sinistro
2-Togliere il nastro adesiv dai fori
3-Appoggiare il cercatore ai fori
4-Inserire le viti

Ora io di fori non ne vedo e nemmeno di nastro sui fori..
Ci sono solo le viti che tengono la parte finale del telescopio...ora vedendo i designi andrebbe il cercatore in due di quelle viti...
Devo svitarle e avvitarlo li immagino!!!!!!

Solo che dopo c'è una nota di "Attenzione!"

Che dice, se togliete il cercatore e il suo supporto, non avvitate le viti di montaggio del supporto nei fori sulla cella posteriore. Le viti sono lunghe a sufficienza da ostruire il movimento dello specchio e potrebbero causare danni.

Ma se queste viti sono gia avvitate!!

Secondo me qui c'è un errore nel manuale!!!

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
cris-ilmago ha scritto:
Dubbio!!

Sto ora montando il Telescopi seguendo il manulae e nel montare il cercatore ho qualkche dubbio.

Nel manulae spiega:
1- Trovare i due fori sul lato sinistro
2-Togliere il nastro adesiv dai fori
3-Appoggiare il cercatore ai fori
4-Inserire le viti

Ora io di fori non ne vedo e nemmeno di nastro sui fori..
Ci sono solo le viti che tengono la parte finale del telescopio...ora vedendo i designi andrebbe il cercatore in due di quelle viti...
Devo svitarle e avvitarlo li immagino!!!!!!

Solo che dopo c'è una nota di "Attenzione!"

Che dice, se togliete il cercatore e il suo supporto, non avvitate le viti di montaggio del supporto nei fori sulla cella posteriore. Le viti sono lunghe a sufficienza da ostruire il movimento dello specchio e potrebbero causare danni.

Ma se queste viti sono gia avvitate!!

Secondo me qui c'è un errore nel manuale!!!

Le viti sono molto dure da svitare e vorrei conferma da qualcuno di voi per essere sicuro di non fare errori!!!

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi guardare se insieme al cercatore ci sono le due viti da sostituire a quelle che sono presenti sulla parte superiore della culatta. Niente paura, basta fare un poco di attenzione. Sulla parte posteriore del telescopio sulla periferia ci sono delle viti che servono per collegare gli accessori, ad esempio il cercatore. I fori di queste viti sono chiusi da delle viti che servono per non fare entrare sporco nello strumento. Quando si montano gli accessori (ad es. il cercatore) normalmente queste viti risultano troppo corte e si sostituiscono con altre appena più lunghe. Il concetto è che le viti si debbono avvitare per pochi millimetri nello spessore della culatta e non debbono protendersi troppo profondamente all'interno (al massimo qualche millimetro) per evitare che possano interferire con lo specchio primario che rimane dietro. Bisogna ricordare che lo specchio all'interno si sposta avanti ed indietro e quindi anche se al momento non è sotto al foro può darsi che vi si possa trovare in un momento successivo quando si muoverà il focheggiatore. C'è comunque un certo spazio vuoto tra la periferia dello specchio e l'esterno del tubo, se si guarda dal davanti del telescopio lo si può vedere. Se le viti che già ci sono sono sufficientemente lunghe puoi usare quelle.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2008, 18:36
Messaggi: 23
Località: Vicus Aggeris (Padova)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cris-ilmago ha scritto:
Devo svitarle e avvitarlo li immagino!!!!!!

Solo che dopo c'è una nota di "Attenzione!"

Che dice, se togliete il cercatore e il suo supporto, non avvitate le viti di montaggio del supporto nei fori sulla cella posteriore. Le viti sono lunghe a sufficienza da ostruire il movimento dello specchio e potrebbero causare danni.



Tranquillo. Di nastro adesivo neppure l'ombra. Devi semplicemente togliere le 2 viti, posizionare la base del cercatore e riavvitare. Considerato lo spessore della base stessa, non c'è alcun pericolo che le viti vadano a toccare lo specchio.
Io penso che alcune avvertenze nascano dal particolare mercato americano: devono avvisarti di qualunque possibile pericolo onde evitare reclami.

_________________
CPC800xlt
SW130 ed80 etx70
LXD55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2010, 15:25
Messaggi: 156
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da possessore di CPC800 come Nonnograppa ... confermo.
Complimenti. Grande telescopio.
Pat

_________________
Telescopi: Celestron CPC800XLT - Meade ETX-70
- Celestron Plossl 5 - 7,5 - 12,5 - 40 mm.
- Meade Super Plossl 9,7 - 26 mm.
- Tecnosky HD Zoom 7,2 - 21,5 mm.
- Meade MA 4 - 12 - 25 mm. / Barlow 3X
Webcam: Philips SPC900NC with IR/UV blocking filter
Binocoli: Konus Vue Giant 20x80 - Zenith 10x50


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho tolto le due viti laterali sinistre, abbastanza dure e ho messo la base del cercatore....
Ho riavitato..sembra tutto ok!!

Un dubbio è che le viti erano circa 2,5cm e ovviamente attaccando la base del cercatore non sono piu andate in battutta!!!
Mi chiedo se va bene ugualmente!!!!

Ora ho messo a punto il cercatore......stasera se il cielo rimane sereno provero per la prima volta il telescopio!!!

Grazie

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CPC800 - Consigli telescopio
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 23:37
Messaggi: 29
Località: Forli
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alcuni dettagli sul mio acquisto!!!

Ho preso il powertank e un oculare celestron x-cell 10mm, della celestron che mi ha consigliato il rivenditore!!
spero di aver fatto bene!!

1900 telescopio
90 euro il powertank 90 l'oculare da 10 mm

Non ho preso altro!!

La barlow la prenderei, non credo l'aveva magari la ordino!!!

Stasera ho provato a farlo partire!!

Ho allinenato le 3 stelle e poi ho puntato Venere, sò che quando è troppo luminoso non è proprio il momento ideale per osservarlo!!

Nel telescopio rimaneva comunque un puntino brillante!!! niente di piu!!

Ora sono stato poco perche era gelido e io ancora non sono abbastanza attrezzato!!!

Ora io sono alle primissime armi e ho molti dubbi e domande!!!
Sopratutto su come far funzionare al meglio il telescopio!!!
Ho letto che fa tantissime cose e che da delle belle soddisfazioni!!

Spero col tempo di arrivare anche io ad averle...

Grazie e magari vi postero qualche domanda....

Grazie.

_________________
CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010