Maxmannex ha scritto:
Incredibile ma vero, il negoziante mi ha sconsigliato l'acquisto della barlow, in quanto sul mio tele sarebbe inutile tirare tanto la focale.
Il suo consiglio è stato quello di acquistare un altro oculare baader da 3.5 mm così da avere 285x con una buona nitidezza.
Cosa c'è di vero?
Focale a parte, la Barlow per visuale è un discorso molto delicato che può avere al massimo una valenza di ripiego in casi particolari. Per intenderci: preferisci fotografare con un 100 mm o un 50 mm + duplicatore di focale?
Per quanto concerne i Baader Hyperion, quando avrai visto anche altri oculari, ti accorgerai che sono scarsini come qualità e sopravvalutati come prezzo. Se devi prendere un 3,5, immagino per i pianeti, prenditi un TMB Planetary originale e spendi la metà. Non è un oculare stratosferico, ma ha le caratteristiche adatte all'osservazione dei pianeti sicuramente più di un Hyperion. Di Baader apprezzo parecchie cose, ma degli Hyperion salvo solo lo zoom 8-24 per un uso con Dobson se non si hanno troppe pretese di qualità e si vuole la comodità di un oculare unico senza fare un mutuo con TeleVue.
Maxmannex ha scritto:
E poi cosa l'hanno inventata a fare la barlow se non per aumentare le focali dei telescopi?
Ad esempio per fare riprese planetarie con webcam
Ciao
Maurizio