1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi vedere se si può mettere a fuoco meglio il cercatore. Alcuni per la messa a fuoco dell'immagine hanno una ghiera dalla parte anteriore che va allentata e poi si può ruotare la lente anteriore per la messa a fuoco, mentre dalla parte posteriore si regola la messa a fuoco del crocifilo. Purtroppo alcuni cercatori di strumenti di basso costo sono di qualità così scarsa da essere praticamente inutilizzabili. Spero che questo non sia il tuo caso.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Ciao.
grazie ai vostri consigli ho allineato perfettamente il telescopio con il cercatore. In questi giorni il cielo e sempre stato nuvoloso e quindi per divertirmi un pò guerdavo la zona terrestre intorno a me, ho notato che con piccoli ingrandimenti come 50x e 100x vedo bene gli oggetti molto distintamente ma quando metto ingrandimenti come 150x comincio a vedere sfuocato,avendo gia messo a fuoco l'obbiettivo.
e un telescopio molto sarso quello che ho io ma volevo sapere se questo problema e portato dallo specchio de telescopio o dagli oculari di scarsa qualità?

Misteryboy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se cambi oculare devi anche rifocheggiare. ;)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col telescopio se vai su con gli ingrandimenti di giorno e punti lontano vederai quasi sempre annebbiato perchè si esalta la foschia che è sempre presente, a meno di giornate eccezionali. D'estate con il suolo più caldo si vedono anche le immagin oscillare molto a causa dei movimenti termici vicino al suolo. Con 150 ingrandimenti è normale vedere annebbiato su soggetti terrestri anche con telescopi ottimi. Gli ingrandimenti con i quali si può osservare bene il terrestre sono al massimo attorno ai 50 - 60. 150 ingrandimenti li puoi usare per puntare un soggetto che è a 50 metri, bird-watching...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2010, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Ciao...
stasera in prima serata sono uscito visto che il tempo era sereno....
ebbene sono riuscito a osservare le stelle che puntavo, prima le cercavo con il cercatore e un pò a occhio poi guardavo dentro loculare e le trovavo lì pronte per essere osservate, l'unica cosa che mi e spiaciuto e che lo strumento che ho non mi permette di spingermi tanto avanti anzi diciamo che mi ha deluso molto, presempio ho visto marte ma anche se usavo gli ingrandimenti restava solo un puntino rosso sempre più sfumato, non e mica che mi potete consigliare qualche telescopio da comprare in un breve futuro.
Allora buget sui 300-400 euro o anche un pò di più, che sia abbastanza facile da spostare all'esterno, osservo da un posto con poca inquinazione luminosa, in aperta campagna, mi piace ossevare sia pianeti stelle doppie ammassi nebulose, cioè in pratica un pò tutto il profondo cielo e quello che si vede a occhio nudo.....Spero nei vostri consigli, che fino ad ora si sono dimostrati molto utili...

Grazie

Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
misteryboy ha scritto:
presempio ho visto marte ma anche se usavo gli ingrandimenti restava solo un puntino rosso sempre più sfumato, non e mica che mi potete consigliare qualche telescopio da comprare in un breve futuro.

A mio parere è presto per cambiare strumento, non ti sei nemmeno fatto le ossa su questo, prendere qualcosa di più grosso può solo causarti altri problemi e altre delusioni.

Alcune domande:
1. Quando hai cambiato oculare per aumentare l'ingrandimento, hai rimesso a fuoco? Sembra banale come domanda, ma è per capire...
2. C'era vento? Perché in serate di vento (in quota) il cielo trema come una pentola l'acqua prima dell'ebollizione. I moti convettivi dell'aria creano delle turbolenze che disturbano la visione, quindi in certe serate è inutile "aumentare" gli ingrandimenti, non si li potrà sfruttare.
3. Presto ci sarà Saturno e Giove si vede al tramonto, come già consigliato in precedenza, al posto di usare Marte come punto di riferimento, perché non cominci con qualcosa di più semplice?

Io con un C8 diametro 203mm focale 2030mm e uno oculare da 9mm (225 ingrandimenti) vedo uno sputacchio con una macchiolina bianca (polo) in un punto e qualche leggero alone scuro sul minuscolo dischetto. Capisco che agli occhi di un principiante non sia entusiasmante: ma andarsele a cercare è masochismo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 300 - 400 euro non c'è un grande salto di qualità, comunque ci potrebbe essere questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... ewton.html che viene venduto con uno sconto. Con 150 mm di diametro si vedono anche molti ammassi e nebulose.
Comunque Marte l'ho visto ieri anch'io come un dischetto arancione e nulla più con il mio Meade LX90 8".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 14:16
Messaggi: 50
Località: Antignano (LI)
Si ho sempre messo a fuoco ogni volta che cambiano oculare, vedevo un puntino rossoche sfumature rossastre intorno ad esso, cmq credevo era molto diverso visto dagli altri telescopi, ma se mi dite che anche voi l'avete visto cosi, è una consolazione....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tanti problemi
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo, anche nel mio Newton 8" era solo un dischetto. :)

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010