Ciao Fabio,
benritrovato!

Fa piacere averti instillato il dubbio parecchi mesi fa..
Scherzi a parte, non ho ancora capito una cosa.
Per il momento ondeggi tra piccoli e medi rifrattori, alcuni costosissimi, altri meno.
Alcuni sono modelli per i quali ci vuole una modesta montatura (una Giro o addirittura una Porta), altri per i quali bisogna salire e di un bel po'.
Vendere il 150/750 per passare ad un mordi e fuggi è un conto.
Ma venderlo per passare ad uno strumento otticamente superiore e che necessita di una montatura più stabile per essere valorizzato sono cose molto diverse da tale filosofia.
Per me devi riordinare le idee!
Ti porto il mio esempio.
Ho un 80ED (come ben sai

) su una Vixen Porta, ho degli ottimi oculari ed una valigetta dove tenerli. Questo è mordi e fuggi.
Lo sarebbe anche con un binocolo con treppiede, con un ottimo Scopos o con un acromatico cinese da 80 per via della trasportabilità.
Il mordi e fuggi io lo faccio quando gli amici mi danno uno strappo su in montagna nelle serate limpide di Luna nuova: dal balcone utilizzo il mio C8 che ha un diametro che mi consente di vedere molte più cose di 8cm.
Per cui se veramente vuoi "mordere e fuggire" allora indirizzati su diametri al massimo di 80mm (poi potremo parlare dei modelli).
Un 100 mm morde ma non fugge (

) semplicemente perchè a quel punto diventa confrontabile (esclusivamente come ingombro e pesi) col tuo 150, senza tenere conto del fatto che un 150 raccoglie ancora più luce.
Se poi il tuo strumento finale vuole essere un Dobson 12" io ci andrei cauto.
Quando vuoi mordere e fuggire?

Se esci con la macchina in Luna Nuova ti porterai sempre appresso il Dob (spero) e allora farai mordi e fuggi da un balcone e a quel punto avere un 100mm potrebbe essere una cosa saggia.
Insomma riordina/riordinaci le idee!
Intanto buon anno!!

Mat