1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:54
Messaggi: 23
Località: Domodossola
David di che zona sei?
Non ci hai detto dove userai il tuo nuovo gioiello!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io partirei con qualcosa di più ridotto. Un tele che potresti usare per imparare poco alla volta e che un domani, quando avrai idee più precise, ti sarà utile per osservazioni volanti o uscite leggere.
Di tutti gli strumenti che hai elencato a me piace soltanto il tubo ottico. Per la tua attuale capacità di giudizio, tra un mese o due potresti vederla alla stessa maniera. Pensaci prima di rischiare duemila euro. In ogni caso il tele non è una bicicletta che migliore la prendi e meno fatica fai, ma è più paragonabile a un'auto. Devi sapere prima su che terreno intendi portarla e devi per prima cosa imparare a guidare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono della provincia di Pistoia , e vivo in una casa colonica sulle colline in campagna quindi credo che dovrei avere un buon posto poco inquinamento luminoso , ora il cielo non sarà particolarmente buio come magari in montagna , però meglio che trovarsi in città.
mi potreste spiegare meglio l'utilizzo delle lente barlow ???

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:54
Messaggi: 23
Località: Domodossola
La barlow 2x o 3x è una lente che va in aggiunta all oculare che desideri utilizzare, e raddoppia (2X) o triplica (3X) gli ingrandimenti.
Ne devo prendere una in aggiunta alla mia webcam per le riprese lunari e planetarie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai tranquillo! Il celestron CPC 8" è un signor telescopio con una ottima montatura ed un ottimo cavalletto. Ha anche una elettronica molto valida e in pochi minuti si staziona ed è pronto per le osservazioni. Ora che è calato di prezzo (1690 euro se non mi sbaglio) è uno dei telescopi con il miglior rapporto qualità/prezzo. Se non sbaglio lo vendono con il diagonale ed un oculare da 40 mm. Sarà d'obbligo presto acquistare qualche altro oculare a maggior ingrandimento per guardare la Luna e i pianeti. Anche un filtro neutro per la Luna, vedrai che altrimenti è troppo brillante senza filtro. Vedrai con l'uso quali oculari ti saranno utili, comunque considera di prendere quasi subito qualcosa attorno ai 13 mm (150 ingrandimenti). Ancora non sono molti ingrandimenti ma sono sfruttabili sempre, gli oculari che comprerai magari in seguito, con focali più corte e con maggiori ingrandimenti saranno utilizzabili in funzione del seeing, quindi con cieli neri e con bassa turbolenza. Non commettere l'errore che si fa sempre all'inizio di cercare i massimi ingrandimenti ottenibili dallo strumento, finisce sempre che si acquista qualcosa che poi magari non si usa mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le continue informazioni che mi date, allora come avevo scritto più indietro il negoziante mi avrebbe consigliato di prendere almeno duo oculari insieme al plossi di 40mm cge c'è gia di corredo e mi avrebbe consigliato :un oculare hyperion con diametro da 50.8mm a 31.8 mmm e un genuine ortho da 31.8mm, ma siccome ci sono diverse focali io non sapevo quali prendere.
Ora mi sembra di aver capito che le differenti focali( scusate la mia ignoranza dettata dal fatto che sono un compketo neofita) più sono grandi e più danno maggiori ingrandimenti giusto ???
Ora considerando che io vorrei iniziare come visualista e al limite con questa montatura provare a fare qualche foto a luna e pianeti quali mi consigliereste di oculari a livello di focale??? e questi due consigliatomi dal negoziante secondo voi vanno bene????
Poi avrei un'altra domanda per ora io posseggo una reflex nikon d70s mi sembra di aver capito che per collegare il corpo macchina direttamente all'oculare del telescopio dovrei prendere sicuramente un anello di congiunzione che dovrebbe essere il t2 ma fra questo , e il telescopio cos'è che mi serve poi??? dovrei prendere il riduttore focale Alan Gee II???
Scusatemi ancora per tutte le domande ma devo veramente ancora imparare molto

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio l'hyperium baader zoom costa 179 euro ma é come possedere una serie di oculari che coprono da 8 a 24 mm. È possiede già l'adattatore 2".
Per calcolare l'ingrandimento devi dividere la focale (2030) per l'oculare in mm, es: 2030/8=254 ingrandimenti, ricordati che 400 ingrandimenti é il massimo consentito dal cpc8. Devi prendere l'anello t2 compatibile nikon e il raccordo compatibile cpc8.

Prenditi lo zoom, una barlow e uno skyglow e vivi tranquillo per un bel pezzo, c'è tanto da imparare, non acquistare troppo ora, è inutile. È come acquistare una Ferrari e abitare nell'isola d'elba.

Fai esperienze, apprendi tanto dalla pratica, in poco tempo sentirai l'esigenza di fare acquisti mirati a seconda del limite che scoprirai durante le osservazioni. Se compri tutto ora potresti ritrovarti pezzi pagati profumatamente ma inutili alle tue esigenze.

Ciao!

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 14:52
Messaggi: 118
Località: montecatini terme
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai pienamente ragione angelo, credo proprio che farò cosi mi chiedevo se inizialmente per provare a fare qualche foto è necessaria anche la lente barlow??? oppure mi basterebbe la configurazione che mi hai elencato te ovvero , zoom hyperon filtro skyglow(Ma forse anche questo serve più in visuale)) e poi anello t2 nikon d(anche se questo dal rivenditore c'e scritto (Anello T2 per Nikon D con alloggiamento per filtri 50,8mm) non dovrebbe servirmi da 31,8???
e poi raccordo foto per cpc8
e poi pesa anche il fatto che con questa configurazione già sono sopra i 2000 € uffff mica poco :(

_________________
Osservo con : celestron cpc 8 xlt con oculari plossi 40 mm , hyperion(baader planetarium) 17mm, genuine ortho(baader planetarium) 9 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio di collegare la reflex a fuoco diretto ( t2 semplice più raccordo che sostituisce il visualback) cioè il telescopio fungerebbe da obbiettivo. la barlow la userai con una webcam e in visuale naturalmente.
Il filtro skyglow baader lo usi sia in visuale che in foto com una webcam in quanto ha pure l'ircut integrato.

_________________
Celestron CPC 8 XLT - Plossl 40mm - Baader 5mm Ortho-Baader -Hyperion Zoom 8/24mm - 2x 19mm Tecnosky - Visore binoculare Maxbright - Ocs 2,6x-Barlow Televue 2x - Baader Filtro Skyglow- Asi120mc-s - Reflex: Sony a6300


Ultima modifica di angelo73 il domenica 13 dicembre 2009, 14:33, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: celestron cpc8"
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 23:48
Messaggi: 126
Località: Sardegna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Doppio


Ultima modifica di angelo73 il domenica 13 dicembre 2009, 14:29, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 245 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010