1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
PinkBetta ha scritto:
Te ci scherzi... potessi potrei anche dedicare una vasca ai piranha, non sono tra i mei pesci preferiti però, dunque verrebbero dopo altri acquari dolci con altre specie, dopo alcune vasche marine (di cui però mi dovrei documentare), insomma volendo un posticino lo troverei anche per un bel branchetto di piranini... Ne ho sentito parlare bene, dicono che siano interessanti e per nulla aggressivi come si dice (vabbè pur essendo sempre dei predatori, almeno le specie carnivore).
Ma tanto è inutile sognare, mi temgo il mio acquarietto e basta.

Non mi fate più andre OT con i pesci, io dopo mi faccio trascinare da queste cose ed è la fine! :D

se vuoi consigli sul marino ti aiuto!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Grazie ma tanto almeno per adesso tengo il mio piccolo dolcetto... non so se un giorno magari mi farò un marino, si vedrà, ma per adesso è un pò troppo costoso!

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inizia dalla costellazione dell'Acquario e ti troverai subito a tuo agio.
max :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Ok, inizierò con Pesci e Acquario! :D

Intanto ho contattato l'associazione più vicina, dovrei andarci a parlare martedì.

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Aggiornamento: con l'associazione non ci sono ancora riuscita a parlare, però un amico del mio ragazzo appassionato di astronomia mi ha consigliato il newton 114 910 con oculari da 31.8 intercambiabili.

Che ne pensate? Cosa ci si vede?

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Gli oculari sono tutti intercambiabili. Il Newton va tenuto collimato. Non è un'operazione impossibile, ma è sempre una complicazione in più.
Aspetta di essere andata all'associazione e aver toccato con mano.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 16:18
Messaggi: 44
Cosa significa che va tenuto collimato?

_________________
www.pinkbetta.net


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
PinkBetta ha scritto:
Cosa significa che va tenuto collimato?


Sul significato:

http://it.wikipedia.org/wiki/Collimazione

Su come si può fare:

http://www.otticasanmarco.it/chiedi_tec ... azione.htm

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
PinkBetta ha scritto:
Aggiornamento: con l'associazione non ci sono ancora riuscita a parlare, però un amico del mio ragazzo appassionato di astronomia mi ha consigliato il newton 114 910 con oculari da 31.8 intercambiabili.

Che ne pensate? Cosa ci si vede?


Meglio cercare un 130/900 che tento la differenza di prezzo è esigua, se non addirittura pari a 0.
Il il 130/900 della skywatcher l'ho preso come primo telescopio. Era buono, ho imparato a collimare facilmente, in rete e sul forum trovi tutte le istruzioni del caso.
L'unica nota dolente è la montatura, una eq2 che per le dimensioni dello strumento è sottodimensionata, nel senso che basta toccarlo per vedere le stelle schizzare di qua e di la per qualche secondo. . .
Per il resto ci si può fare le ossa, va discretamente bene sia sul planetario che per qualche oggetto debole.
Sui mercati on line lo puoi trovare sui 150-200 euro.

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
anche un bel 130/650.........


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010