1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Allora ricapitolando il mio budjet forzato da me non deve superare i 200,da mia moglie i 100 euro.
Le opzioni migliori secondo me(sottolineo secondo me)sono?
1 scegliere tra Skywatcher Heritage 76 o Celestron Firstscope 76,la differenza che trovo io e negli oculari in quanto Sw da il 25 e il 6mm,mentre celestron da il 20 e 4 mm.
2scegliere tra skywatcher 130/650 eq2 o tra celestron 130/650 cg-3.
Il 130/900 è stato bocciato da tutti.

lo sapete che mi preoccupa che se prendo il 76 per un paio di mesi sono apposto,ma se poi scopro di essere profondamente appassionato,mi basterà comprare il 130 o potrei optare per il 150?

Se fosse cosi e poi mi dite se non è vero se io comprassi da subito il 130 dopo quanto mi verrebbe voglia di andarlo a cambiare?
Se ci pensate se passo dal 130 al 150 spendo un botto se passo dal 76 al 150 forse non divorzio?

:lol: :lol: Inizio a vaneggiare........ :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonino80 ha scritto:
oculari in quanto Sw da il 25 e il 6mm,mentre celestron da il 20 e 4 mm.


paradossalmente, per osservare pianeti è meglio avere il 20 e il 4. Certo non puoi scegliere il telescopio in base agli accessori, anche perché quelli saranno dei fondi di bottiglia, io ti consiglio di procurartene di migliori non appena ti sentirai appassionato sfegatato di astronomia.

Cita:
lo sapete che mi preoccupa che se prendo il 76 per un paio di mesi sono apposto,ma se poi scopro di essere profondamente appassionato,mi basterà comprare il 130 o potrei optare per il 150?


Per il 150 ovviamente! Più sono larghi, più riesci ad andare in "profondità" nello spazio.

Cita:
Se fosse cosi e poi mi dite se non è vero se io comprassi da subito il 130 dopo quanto mi verrebbe voglia di andarlo a cambiare?


dopo un annetto, ma probabilmente ti verrà voglia di 200 anziché 150mm.

Cita:
Se ci pensate se passo dal 130 al 150 spendo un botto se passo dal 76 al 150 forse non divorzio?

:lol: :lol: Inizio a vaneggiare........ :shock:


be' dai in un anno con qualche sacrficio (fumi?) riesci a mettere da parte i soldi per passare anche dal 130 al 150. Il 130 puoi metterlo sempre su ebay :)

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
No Supergiù non fumo più e mi ritrovo un sacco di eurozzi in tasca in più.
Mia moglie mi vuol far prendere sto bidone:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0513950025
visto che ha un costo basso.
Certo rispetto al 76 è meglio o no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Passo
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il bidone è simile a quello che ho io (e sono pure di Messina!). Ho il bidone da un paio di anni e mi limito ad osservare (nei limiti del possibile) dal balcone. Mi ha permesso di prendere dimestichezza col cielo e di imparare tante cose. Non l'ho ancora cambiato perchè non faccio uscite "fuori balcone". Finchè osseverò da postazioni non favorevoli infatti credo sia poco produttivo spendere di più (ma questa è un'opinione personale). Col bidone osservo la luna, i pianeti quando sono in posizione favorevole e mi illudo di vedere gli oggetti del cielo profondo più luminosi (M42, M45, doppio ammasso di Perseo, M44, M31, ecc.).

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010