1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità acromatici
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma ti te se' matt'! te see spusaa prima de la laurea t'a gavria nanca trint'ann! ? ( e scusa ma devi abituarti alla lingua locale :lol: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità acromatici
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ma ti te se' matt'! te see spusaa prima de la laurea t'a gavria nanca trint'ann! ? ( e scusa ma devi abituarti alla lingua locale :lol: )

Allora cerco di capire, :D infatti debbo prendere confidenza con la lingua.
Stai dicendo che sono matto perchè mi sono sposato prima di laurearmi ( :? t'a gavria nanca ) trenta anni.
Se sono un uomo migliore lo debbo proprio a Lei, con la vita di prima non sarei andato lontano.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità acromatici
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non avrai nemmeno trent'anni ( ta gavria nanca)

chiunque capisce dal mio milanese che nonsono un "purosangue" ( un po' salerno un po' milano) :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità acromatici
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehehhe, dai allora quando dai la tesi e ti laurei si fa una bella festa e vieni su in montagna :D Naturalmente offri tu :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità acromatici
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che avevi indicato un telescopio sulla fascia dei 1700 euro, secondo me non è da scartare il forte ribasso che hanno avuto il Celestron CPC 8" (1690 euro) e il Meade LX90 S.C. 8" (1600 euro). Con le montature altoazimutali sul balcone in visuale lavorano benissimo (molto meglio di un rifrattore lungo su equatoriale) e sono ben più grandi come diametro rispetto a un Mac 127...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: curiosità acromatici
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: :mrgreen: Guarda, non vedo l'ora, dolcini per tutti.
Anzi e meglio che me ne torni sulle scartofie........... :?
Grazie a tutti voi ho le idee leggermente più chiare. :D

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010