Altri vantaggi del CPC8, rispetto ad una equatoriale, se lo usi in città come me, che dal mio terrazzo
ho solo una porzione del cielo visibile (esclusa la polare) non hai nessun problema per fare un puntamento
ed inseguire, basta anche una sola stella ( o anche un pianeta o la luna) se lo fai con tre stelle hai la
maggiore precisione.
Chi ti ha detto con la forcella non puoi riprendere

??? riguardo al deepsky in parte è vero, diciamo che fino a pochi minuti di ripresa la rotazione terrestre non si nota (dipende poi a che focale riprendi) per "giocare" va bene
chiaramente se vuoi fare serie riprese deepsky ti devi equipaggiare della testa equatoriale, con quella
stai a posto.
Per luna e pianeti non esiste nessun problema per fare riprese hires, io le faccio tranquillamente con la luna
anche a focali spinte (seeing permettendo

) senza problemi; con i tempi di posi necessari per le riprese dei
pianeti, non c'e problema di rotazione.
Osservare la superficie lunare con il movimento altazimutale è molto più naturale che una equatoriale.
Usare la tastiera di controllo è molto intuitivo.
Se vuoi puoi interfacciare il telescopio con un pc, (per me è un obbligo...

) hai già tutto, basta scaricarsi i driver ascom il programma cart du ciel, e potrai controllare, puntare, inseguire completamente dal pc (la tastiera te la scordi).
Un accessorio che ti consiglio di prendere è la barra per il contrapeso, un perfetto bilanciamento del tubo con i suoi
accessori è fondamentale se vuoi avere un inseguimento perfetto (se osservi solamente con gli oculari non ti serve, il tubo è già bilanciato decentemente)
Altre cose non mi vengono in mente
Spero di esserti stato utile.
Claudio