1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Stasera si esce con gli amici in collina....la congiunzione non intendo perdermela per nulla al mondo :)


Cieli sereni!


Occhio alle possibili nubi!

Ma vedo che scrivi da senigallia: quindi dovresti essere tranquillo!!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
stasera ci provo nuvole permettendo...

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
ippiu ha scritto:
Danziger ha scritto:
Stasera si esce con gli amici in collina....la congiunzione non intendo perdermela per nulla al mondo :)


Cieli sereni!


Occhio alle possibili nubi!

Ma vedo che scrivi da senigallia: quindi dovresti essere tranquillo!!



Lemures ha scritto:
stasera ci provo nuvole permettendo...



Se volevano essere gufate afete fatto centro...
dopo più di un mese con solo una notte nuvolosa!!!
:evil: :evil: :evil:
:cry: Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
Pennuto ha scritto:
ippiu ha scritto:
Danziger ha scritto:
Stasera si esce con gli amici in collina....la congiunzione non intendo perdermela per nulla al mondo :)


Cieli sereni!


Occhio alle possibili nubi!

Ma vedo che scrivi da senigallia: quindi dovresti essere tranquillo!!



Lemures ha scritto:
stasera ci provo nuvole permettendo...



Se volevano essere gufate afete fatto centro...
dopo più di un mese con solo una notte nuvolosa!!!
:evil: :evil: :evil:
:cry: Maurizio


clamoroso! io ho il cielo pulito, avevo perso le speranze dopo che oggi aveva annuvolato di brutto e sganciato pure qualche gocciolina...... vado a prendere il settantino in attesa del centotrentino!

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche qui cielo terso :lol: :lol:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Danziger ha scritto:
Stasera si esce con gli amici in collina....la congiunzione non intendo perdermela per nulla al mondo :)


Cieli sereni!


Occhio alle possibili nubi!

Ma vedo che scrivi da senigallia: quindi dovresti essere tranquillo!!



Avevi proprio ragione invece...

Ho montato per le 21.30....alle 22.30 già s'era quasi tutto coperto!
Per fortuna che sono riuscito a gustarmi a fondo un pò di luna, Giove e Nettuno!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: giovedì 3 settembre 2009, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedete, essere meteofili ed astrofili si è sempre contenti!
Se, come ieri sera da me, c'è nuvoloso o si scatena un bel temporale, o meglio ancora nevica o c'è nebbia e galaverna, io sono la persona più felice del mondo.
Se invece c'è un clima apatico, sereno, calduccio, senza un minimo di "pathos", anonimo, di quei climi che non vedi l'ora che finiscano perchè non ti lasciano nulla e ti fanno solo imbestialire dalla monotonia, ecco che esce a grandi falcate la parte di astrofilo che c'è in me (anche se in forma più ridotta alla parte meteofila, diciamo meteo 70% ed astronomia 30%) e via, fuori ad osservare. Ecco che alla fine dei giochi, io sono sempre contento!!! :) :) :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2009, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Visto stasera al volo, nonostante la Luna, con un cannocchialaccio russo 20X50.
Impossibile da non trovare grazie a Giove e 3 stelline in fila, molto vicine.
Appena percepibile in visione distolta, ma che soddisfazione!!!
Buona notte
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno ??
MessaggioInviato: lunedì 7 settembre 2009, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si!!

Per quanto piccolo, è davvero un'emozione sapere di stare osservando qualcosa di così lontano...l'ultimo pianeta del nostro sistema solare!!

Pazzesco! Comunque il dischetto lo notavo già a 240x; meglio a 400x...certo era molto debole, ma comunque si notava la sua natura planetaria....stupenda emozione!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010