Hai ragione Davide, siamo in neofiti.... Però ti assicuro che quando tre anni fa mi arrivò a casa il LB non avevo mai toccato un Newton prima. Da questo punto di vista ero un neofita anch'io.
Nell'attesa che arrivasse il telescopio però, ho cercato di documentarmi ed in rete di informazioni se ne trovano parecchie, su come effettuare una buona collimazione.
Mi sono chiarito le idee e quando il tele arrivò, il tutto fu molto più facile del previsto, perché avevo capito la teoria del problema e come risolverlo.
Eppure non mi ritengo certo particolarmente intelligente...

Sono abbastanza abile nei lavori manuali, questo si, ma per il resto, non credo di avere un q.i. particolarmente elevato.....
Il rischio, per un neofita, è che questo benedetto collimatore laser, sia un modo per evitare di dover comprendere la teoria di una regolazione che, in realtà, è molto più semplice di quanto tante volte si pensa; basta avere la voglia di capirla.
Ovviamente ciò va tutto vantaggio di chi vende i collimatori.....
....Forse ha ragione Vicchio quando dice che, da lombardo, mi sto trasformando in un toscano brontolone ed un po' rompi....