1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e domande varie
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Certo! Qualche stella in piu' la vedrai di sicuro però l'inquinamento è INQUINAMENTO...Molto evidente se osservi con un telescopio,ti da molto fastidio!




Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e domande varie
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kris86 ha scritto:
Ma con il binocolo posso osservare anche qualche pianeta del sistema solare e la luna?Comunque ho trovato una marea di binocoli ma ho sempre il dubbio che son giocattoli e non strumenti professionali...Marca Sakura


Lascia perdere i Sakura, chiedi aiuto nella sezione binofili, si trovano binocoli decenti a prezzi di poco superiori a quelli dei giocattoli.

Kris86 ha scritto:
Se io ad occhio nudo in cielo vedo poche stelle a causa della luce e di un cielo non buonissimo, con il binocolo son limitato a vedere quelle poche stelle con più dettagli oppure penetro un pò l'inquinamento luminoso che c'è e quindi vedo qualche stella o corpo celeste in più?


Purtroppo per divertirti con il binocolo serve un buon cielo, o almeno decente.
Se vedi poche stelle e vuoi osservare da casa, puoi concentrarti efficacemente "solo" (si fa per dire) su Luna, pianeti, e qualche stella doppia, allora sarebbe più produttivo il telescopio.
Altrimenti se puoi spostati da casa appena possibile per osservare sotto cieli decenti.

Secondo me cominciare con il binocolo è sempre un'ottima idea, ma (purtroppo) scrivi che da casa hai un cielo talmente inquinato da vedere meno di 10 stelle, meglio un telescopietto per Luna e pianeti.

fabio_bocci ha scritto:
Con il binocolo a mano libera non si vede quasi nulla. Ci vuole per forza un binocolo che abbia l'attacco per il treppiede ed il treppiede. Minimo 12 - 14 ingrandimenti, altrimenti non si vedono nemmeno i satelliti di Giove. Io ho un 13 x 60, ma se voglio vedere i satelliti di Giove debbo per forza usare il cavalletto, altrimenti anche se mi puntello coi gomiti l'immagine trema abbastanza da offuscare tutto. A questo punto la spesa è dell'ordine di grandezza di un piccolo telescopio.
Perchè no?


Se il binocolo è decente, i satelliti di Giove si vedono chiaramente a 8x, e non occorre per forza il cavalletto se si usano 8 o 10 ingrandimenti. Se il binocolo fa schifo allora sono necessari più di 12 ingrandimenti per vederli.
Un buon 8x40 o 10x50 usato senza cavalletto sotto cieli scuri fa vedere un sacco di cose.
Non scoraggiamo i nuovi utenti così.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e domande varie
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è per scoraggiare, anzi il contrario! Se il cielo è inquinato e si vedono poche stelle secondo me si hanno molte più soddisfazioni con un piccolo telescopio che può far vedere i pianeti e la luna che non un binocolo che proprio perchè molto luminoso fa vedere un cielo chiaro con qualche stella e basta. Gli oggetti poco luminosi ed estesi col binocolo si possono vedere solo se il cielo è molto nero e poco inquinato, altrimenti non si vede nulla e per vedere solo poche stelle si può guardare il cielo ad occhio nudo.
Già un piccolo rifrattore con 60 - 80 ingrandimenti dà delle soddisfazioni.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e domande varie
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Non è per scoraggiare, anzi il contrario! Se il cielo è inquinato e si vedono poche stelle secondo me si hanno molte più soddisfazioni con un piccolo telescopio che può far vedere i pianeti e la luna che non un binocolo che proprio perchè molto luminoso fa vedere un cielo chiaro con qualche stella e basta. Gli oggetti poco luminosi ed estesi col binocolo si possono vedere solo se il cielo è molto nero e poco inquinato, altrimenti non si vede nulla e per vedere solo poche stelle si può guardare il cielo ad occhio nudo.
Già un piccolo rifrattore con 60 - 80 ingrandimenti dà delle soddisfazioni.
Ciao!


Ciao :)
Mi pare che abbiamo scritto la stessa cosa :)
Se non si può/vuole muovere da casa con cielo inquinatissimo, col binocolo sono daccordo che ci fa poco e niente. :)

Per scoraggiare, mi riferivo a quando hai scritto che per vedere i satelliti di Giove ci vogliono per forza almeno 12x e cavalletto. :)

Ovviamente però sono daccordo che comprare un binocolo solo per dire di averci visto i satelliti di Giove è un po' poco.

Claudio

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010