Blanco73 ha scritto:
ho letto che c'è la possibilità di collegare un cavo per un controllo remoto e che nel sito parlano di una "PC compatibility" ... il Mac OS è tagliato fuori???
Io e il mio amico Mirco, entrambi Mac (L)user, pilotiamo una HEQ5 con SynScan da Kstars tramite adattatore USB-RS232. Purtroppo non abbiamo fatto delle prove con Mac OS X, però ho sempre Equinox 6 (shareware) da provare. Anche stellarium è disponibile per Max OS X e dovrebbe poter pilotare un telescopio.
IMHO all'inizio è inutile portarsi dietro il computer, basta e avanza la pulsantiera SynScan, che per altro ha una comodissima funzione tour che mi ha permesso di scoprire tanti oggetti molto facili da osservare in posti impensabili (zona Scoprione e latitudine simili), anche da siti osservativi non troppo puliti: per dirla tutta, ho visto alcuni globulari molto belli in zone di cielo dove a occhio nudo non si distinguevano stelle di magnitudine inferiore alla 2.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com