1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 10:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:

P.S.: ho un posto fantastico dove appenderla, ma verrà pronto tra un anno almeno !!! :D


La cameretta della bimba? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 10:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
La medaglietta del cane? :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non la prendo perche' e' una patacca...
non per il prezzo.

e non ultimo perche' Coelum mi sta sulle balle :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:15 
Ma la faccio fare da mia moglie, che lavora in una stamperia digitale, su alluminio, uguale a quella, a gratis, e mi faccio anche aggiungere il mio nome sopra...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fede67 ha scritto:
Ma la faccio fare da mia moglie, che lavora in una stamperia digitale, su alluminio, uguale a quella, a gratis, e mi faccio anche aggiungere il mio nome sopra...
:D :D :D

Nel ruolo di un astronauta o del Presidente degli USA?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Al suo posto ho investito 7,00 Euro nel mensile L'EUROPEO. Questa si che è una vera chicca. Tutti gli articoli dell'epoca firmati da Oriana Fallaci e Ruggero Orlando con il materiale fotografico di eccezionale qualità e tutto in "presa diretta".
Non dimeno le cronache da Mosca di Giorgio Bocca all'epoca dello Sputnik.
Uno spaccato di verità mai letto finora.
Molto consigliato.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho appena presa anch'io. Che dire? L'operazione nostalgia ha fatto effetto. Quelli di Coelum stavola son stati davvero bravi. Non so come dire, mi son sentito come quando ero piccolo e trovavo in edicola con il topolino dei gadget inerenti magari a qualche evento importante o a qualche storia particolare. Sono riusciti a far riaffiorare quel gusto tutto particolare che c'era una volta, o che forse c'è ancora ma che non sento io quasi più, dell'evento che coinvolge tutti, e per tutti intendo tutta la gente del pianeta terra. Quella sensazione di far parte in qualche modo della storia, di poter dire io c'ero, di poter vedere con ottimismo al futuro.

Bòh, forse sono un po' troppo sentimentale.

PS: a sto punto è d'obbligo anche l'europeo ;-)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
matteo.dibella ha scritto:
Grazie!
"Spacchiùsa". :D
Peccato che l'Italia sia stata inglobata nella penisola balcanica.. :mrgreen:

Mat



Questa è la stima che gli americani hanno di noi.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Già, manca l'Adriatico! :?

A dire il vero tutto il Mediterraneo è "pasticciato" e manca pure la Manica ed il Mare d'Irlanda (ma ci sono Gibilterra e lo Stretto di Cook!).

Qui si vede bene: http://mix.msfc.nasa.gov/IMAGES/HIGH/6903826.jpg (3000 x 2427 pixel).

Donato.


Ultima modifica di doduz il mercoledì 15 luglio 2009, 12:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la targa lunare con Coelum
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda come si sono ingrandite le Baleari :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010