1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi qualcosa di valido per luna e pianeti e sia poco ingombrante allora perchè non questo? http://www.deep-sky.it/index.php/shop/d ... -UHTC.html Va bene è usato, ma lo vende l'importatore, e non un privato. Io ho il medesimo strumento e per la luna e i pianeti è una cannonata! Si vedono anche numerosi oggetti deep, ma maturalmente ha un'apertura limitata. Ha una focale di 1470 mm, non ha il cromatismo che bene o male affligge tutti i rifrattori non apocromatici, ha incorporato lo specchio a 90° ed ha il goto. Si staziona in un attimo anche se non si vede la polare. Io me lo sono portato dietro in vacanza.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
gians76 ha scritto:
mmmm non è proprio cosi... ho solo paura di investire e pentirmi... volevo comprare qualcosa in modo che se anche volessi approfondire potrei comunque tenermi ... siccome i rifrattorini sembrano molto versatili pensavo a allo skywatcher 80 Ed


Il punto è sapere se il planetario è il tuo terreno di gran lunga preferito e se la trasportabilità e l'ingombro è una cosa irrinunciabile. Se queste due condizioni sono assolutamente da rispettare, forse si prefigura una preferenza per un maksutov come questo http://www.otticasanmarco.it/DS-2090MAK.htm, io conosco la montatura perchè un amico ha il rifrattore acro della stessa serie e non è male-è comunque come tutti i mak di piccola apertura uno strumento focalizzato sul planetario, dove però è molto performante. Se invece il rifrattore è la tua prima scelta (anche se per quel budget non puoi prendere apertura che ti consenta versatilità di osservazione) allora quoto chi ti ha consigliato gli ETX usati.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010