1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
anpast ha scritto:
Ciao , in effetti per i genitori sarebbe meglio un etx 70 per motivi di ingombro ,
ho visto che però anche usato supera abbondantemente i 100 euro , ed insomma per il regalo che devo fare non volevo superare una certa spesa ......


Ciao,
ma dicci pure quale è la spesa massima, visto che parlavi anche di Mak 90mm che da solo sfora il budget.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Così a spanne non vorrei superare i 100 euro , un Mak 90 usato solo ottica ci sta dentro ( lo metterei su un cavalletto fotografico ) .....molto bello anche il rifrattore Celestron Powerseker 80/900 su EQ1 ( 119 euro ) .
ciao
grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
anpast ha scritto:
Così a spanne non vorrei superare i 100 euro , un Mak 90 usato solo ottica ci sta dentro ( lo metterei su un cavalletto fotografico ) .....molto bello anche il rifrattore Celestron Powerseker 80/900 su EQ1 ( 119 euro ) .


Ciao,
col mak ci stai dentro solo con l'ottica ma una montatura ti ci vuole.

Il powerseeker non sembra male per il budget che hai.

Hai dato una occhiata qui:
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... nners.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
A quel punto tanto vale il Powerseker 60 che almeno risparmi ed è meno ingombrante, tanto ci guarderebbe la Luna e le stelle a caso, oltre magari ad usarlo di giorno come cannocchiale. A meno che non ci sia sempre un astrofilo adulto ad affiancarlo.
Comunque Giove, Saturno, le fasi di Venere, qualcosina di Marte, distinguere la forma non stellare di Mercurio, si fa. Se poi ha anche un cielo decente da casa, visto che non potrà spostarsi, diversi oggetti del deep che solitamente si guardano al binocolo, può individuarli.
Diciamo che il difficile è come, ma anche con un 80 o un 90 il grosso problema resta quello.
Leggi qui viewtopic.php?f=17&t=40364 e capirai che cosa voglio dire. E non mi sembra un bambino.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Innanzi a tutto torno a ringraziarvi per il piacevole scambio di opinioni ,
ho letto il topic relativo a M31 , cercata e forse non individuata con sicurezza con un rifrattore da 90mm .....
tuttavia sono orientato lo stesso almeno almeno per un un rifrattore da 80mm , se non altro nella speranza che , con la guida mia o di un parente , riesca a vedere qualcosa nel sagittario ad Agosto ( luna e pianeti li dò per scontati ) .

spero di decidermi a breve , poi vi faccio sapere cosa ho trovato ....

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Nel Sagittario c'è parecchia roba da binocolo e un 80/90 necessita di un'EQ3 altrimenti prima che ti si smorzino le vibrazioni è già fuori dal campo. Non riesci a fargli il regalo in coppia con un'altra persona, da dividere la spesa e prendergli qualcosa utilizzabile più facilmente!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Maurizio , cosa intendi per usabile più facilmente ? forse un dobson (piccolo ) può essere una buona idea ?

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
anpast ha scritto:
Ciao Maurizio , cosa intendi per usabile più facilmente ? forse un dobson (piccolo ) può essere una buona idea ?


Non scherziamo, per favore...
Per il pargolo, volendo fare le cose seriamente, insisto sull'ETX soltanto perché è il meno caro tra i tele già accettabili con un goto semplice... ed è già complicato quello. Il problema non è vedere, ma trovare. C'è anche una montatura DS Meade nel mercatino, ma poi non hai il tubo. Io avrei un tubo a poco, ma von ci va perché di misura diversa e la DS non ha l'attacco a coda di rondine. Poi alla fine andresti a spendere circa come l'ETX, quindi non coinviene. Se lo trovi a poco, un Newton da 130 corto sarebbe la soluzione tecnicamente migliore, anche se non so quanto il piccolo sia infoiato con l'astronomia per apprezzarlo.

L'alternativa è il sessantino su azimutale, col quale "non trova", ma comunque può giocarci da solo e di oggetti dopo la Luna che sarà l'unica a riuscire a puntare inizialmente per imparare, se vuole ne ha per anni, anche se dubito lo faccia. Poi ci guarda anche di giorno e se lo può portare in vacanza. Il vantaggio è che è un giocattolo, ma costa come un giocattolo e ai bambini solitamente si regalano giocattoli. Poi giocattolo fino a un certo punto. Se non prendi le schifezze di Ebay da 30 euro, una volta un sessantico come il Celestron era il punto di partenza per tanti astrofili, visto che a 120X comunque ci arrivi bene. E non costava una sessantina di euro.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starblast da 6", a misura di bimbo.
Tra trovare gli oggetti ma non vederli... e cercarli e magari anche vederli personalmente preferisco la seconda. Del resto tutti abbiamo cominciato con non-goto, e non ci siamo fatti troppe menate. :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io ho cominciato col goto e poco meno di 10.000 acquirenti Lidl solo in Italia, pure... :mrgreen:
Il fanciullo è molto giovane e gli serve uno strumento leggero, poco ingombrante e facile da usare. oppure un giocattolo
Comunque da TS con la spedizione ti viene circa 300 euro e come giocattolo mi sa proprio che sia fuori budget; poi ti ci vogliono quei due accessori che l'ETX ha già.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010