1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
uhmm ho visto che costa 12,90, è lui?
tieni conti che ho già il Cambrige solo che è inutilzizabile in osservatorio da noi, dove l'umidità è quasi sempre >85%

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio, non lo trovo da nessuna parte questo reise atlas :(

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
prova da tecnosky o telescope service :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
proverò ma tanto con le spese di spedizione anche se costasse poco sempre qui 40€ andiamo a finire. per ora per come son inesperto forse nemmeno lo sfrutterei appieno. ma contatto teknosky e vedo se ce l'ha e quanto mi chiede

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Elio, calcola che per il mio C8 ho speso 200 euro di Hyperion Zoom e il paraluce, perchè io osservo per ora solo dai pratoni del Vicaro, sede dell'ss. Tuscolana Astrofili, dove abbiamo quella maledetta potentissima umidità...credo che prima di fare una ulteriore spesa passerà tempo...
Ho visto il TelRad, ma con il fatto che non ha alcun ingrandimento, è davvero così utile?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 12:53
Messaggi: 77
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io uso l'atlante di Toshimi Taki, un astrofilo giapponese. Lo trovi qui:
http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/
è ben fatto, solo che le carte sono parecchie, ma sono molto dettagliate.
In più c'è una lista di TUTTI gli oggetti presenti nel catalogo.
Ti puoi stampare le carte che ti interessano e poi plastificarle.

Spero di essere stato d'aiuto
Ciao!

_________________
osservo con:
newton 200 mm su HEQ5 f/5, vari oculari e tanti altri accessori
cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010