1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci ed hai il pecunio sufficiente, non risparmiare mai in centimetri :wink:

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fosse per me comprerei subito un 10" o 12", purtroppo vedo che di usati in giro praticamente non se ne trovano...anche quello appena messo in vendita sul forum è inavvicinabile come costi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skosse ha scritto:
Se fosse per me comprerei subito un 10" o 12", purtroppo vedo che di usati in giro praticamente non se ne trovano...anche quello appena messo in vendita sul forum è inavvicinabile come costi...


Io comprerei almeno un 18" ultra portatile! Altrochè...

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vabbè.....allora entriamo nella fantascienza ;)
A sto punto chiedo se mi installano il 300" palomar direttamente sotto casa, poi se c'è un po' di inquinamento luminoso...non fa niente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skosse ha scritto:
e vabbè.....allora entriamo nella fantascienza ;)
A sto punto chiedo se mi installano il 300" palomar direttamente sotto casa,


Macchè fantascienza! Mica ho detto di avere l'Hubble od un dobson da 42" come questo: http://www.cruxis.com/scope/scope1070.htm

Gradirei una cosa più normale e gestibilissima come questo, estremamente normale se non fosse per il prezzo un po' fuori dal mio budget adesso: http://www.obsessiontelescopes.com/tele ... index.html

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè esistono 18 o 20" portatili? Smontabili e montabili in poco tempo? :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
skosse ha scritto:
e vabbè.....allora entriamo nella fantascienza ;)
A sto punto chiedo se mi installano il 300" palomar direttamente sotto casa,


Macchè fantascienza! Mica ho detto di avere l'Hubble od un dobson da 42" come questo: http://www.cruxis.com/scope/scope1070.htm

Gradirei una cosa più normale e gestibilissima come questo, estremamente normale se non fosse per il prezzo un po' fuori dal mio budget adesso: http://www.obsessiontelescopes.com/tele ... index.html


bello quell'archibugio tedesco!!! :shock:

Il palomar 300" è smontabile e trasportabilissimo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Perchè esistono 18 o 20" portatili? Smontabili e montabili in poco tempo? :mrgreen:


Cos'è??? Una presa per il c...o? :evil: :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:

Gradirei una cosa più normale e gestibilissima come questo, estremamente normale se non fosse per il prezzo un po' fuori dal mio budget adesso: http://www.obsessiontelescopes.com/tele ... index.html


'Azz... Vorrei provare a guardare dentro una roba così. :O

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che cielo!!!
MessaggioInviato: venerdì 19 giugno 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
un cielo da dove si vede "anche" il piccolo carro non è in vero un gran cielo...
i tuoi cieli ti permettono di vedere ben altro...
la Via Lattea ramificata, e M13 ad occhio nudo... :wink:


Questa è un'affermazione che mi suscita molta invidia verso trentini veneti e friulani. Io per trovare un cielo che a tuo avviso non è un gran chè devo farmi regolarmente 80/90km tra andata e ritorno e meglio non trovo, a meno di fare 350km :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010