1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
A chi potesse interessare, ho scritto una mail a telescope-service.com e mi hanno detto che questo è l'adattatore con vite fotografica che serve per la montatura eq2:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... g-EQ2.html

Ringrazio tutte le persone del forum che mi hanno dato una mano, finalmente ho risolto!!! Grazie a tutti!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio l'adattatore che ho io.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
già che ci sono potrei chiederti una cosa sull'utilizzo del motore r.a.? non riesco a farlo funzionare...è montato e tutto, collegati i cavi...però quando premo i tasti non funzia...che sia rotto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
backtor ha scritto:
è montato e tutto, collegati i cavi...però quando premo i tasti non funzia...che sia rotto?


Se dopo averlo avviato metti il dito sull'ingranaggio non senti nulla? nessuna vibrazione?

Hai un tester per verificare la tensione di alimentazione? Lo alimenti a batterie o con un adattatore AC-DC?

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
L'alimentazione è a batterie e sento che vibra anche se ci avvicino l'orecchio...in teoria tutto funziona...boh...il tester ce l'ho, ma se l'energia arriva non dovrebbe essere un problema di tensione....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
backtor ha scritto:
L'alimentazione è a batterie e sento che vibra anche se ci avvicino l'orecchio...


Se prendi in mano l'ingranaggino e lo tieni dovresti sentire che piano-piano gira.
Se è così ed è come il mio, quando sblocchi la levetta che stacca il motore dall'asse di AR controlla che i denti dell'ingranaggio del motore si infilino bene dentro a quelli del corrispondente ingranaggio collegato all'asse di AR.
Il mio ogni tanto resta un po' lasco e quindi non insegue, allora lo "schiaccio" bene contro e funzica tutto.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Più tardi provo a vedere se è questo il problema e poi ti faccio sapere!! grazie intanto!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Ok, ho provato ed era come dicevi tu!! Ora funzia!!! Un ultima cosa...scusa l'ignoranza...ma è normale che giri piano-piano quando premi i tasti per usarlo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è normale, non è una montatura goto, i pulsanti si usano mentre sei all'oculare per correggere eventuali derive.
Normalmente per puntare un oggetto sblocchi gli assi, centri nel cercatore/oculare, riblocchi e ritocchi l'AR con la pulsantiera

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 13:24
Messaggi: 14
Ok, grazie!! Almeno non è un problema del motore!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010