Ti spiego invece come faccio io, sui pianeti, che sono luminosi:
metto la montatura sul balcone, come capita capita tanto sono in altazimutale, ci metto sopra il telescopio, monto già l'oculare con gli ingrandimenti che voglio usare, metti un HR planetary da 2,5 per 216x sull'NP101, col fuocheggiatore tutto "dentro"...
punto il pianeta col red dot, ci vogliono pochi istanti;
a quel punto metto l'occhio all'oculare ed inizio ad estrarre il fuoco.
Un pianeta molto sfuocato appare come una debole palla luminosa che può avere un diametro anche di 10 volte il campo inquadrato.
Quindi osservando dopo aver puntato col red dot, vedo sempre un campo "chiaro": è segno che il pianeta è li.
Mano a mano che fuocheggio, la dimensione del cerchio luminoso diminuisce, aumentando ddi intensità.
Ad un certo punto, per forza inquadrerò "il bordo" della palla luminosa.
A questo punto basta continuare a fuocheggiare, muovendo dolcemente il telescopio, tenendo sempre in campo l'oggetto finchè sarà un pianeta a fuoco.
Con questo sistema si centra ed osserva qualsiasi pianeta in una manciata di secondi...

Non staziono, non smanetto con le manopole Ar e Dec, non cambio oculari e non rifuoccheggio...
leggasi "comodità dell'altazimutale"...
