ivan86 ha scritto:
Detto ciò credo di aver ampliamento spiegato il potere risolutivo e la possibilità di riuscire a vedere i siti di allunaggio, rileggi i miei commenti.
Ma...sarà una curiosità o una mia "fissa", io mi chiedo: a cosa serve osservare un sito di allunaggio, che è identico a molti altri posti della Luna visti allo stesso ingrandimento con le stesse condizioni di cielo etc... se in tale sito non posso comunque risolvere al telescopio le attrezzature abbandonate dagli astronauti?
Il punto non è se vedere o meno un'area ristretta 1 chilometro quadrato o meno, ma se si vede il LEM, il rover e altri oggetti, o se si possono vedere i relitti di impatto di altri oggetti terrestri caduti sulla Luna, tipo quelli URSS.
Ora, con le tecnologie e le conoscenze di questo preciso momento storico, questo è impossibile se parliamo di telescopi a terra o in orbita.
L'unico modo per "vedere" questi oggetti è mettere un satellite spia militare, anche di quelli utilizzati da USA o URSS negli anni della guerra fredda, in orbita attorno alla Luna. Ma con un telescopio, a mio parere e per quanto ne so, ciò non è purtroppo possibile.
Ora, per evitare lunghi e noiosi flames, chi ritiene il contrario è gentilmente invitato a postare qui nel forum dei link che lo dimostrano.
Intendo prove serie e provenienti da fonti autorevoli e di chiara fama, o comunque con un sostegno scientifico affidabile.
Cerchiamo di dare un senso alle provocazioni di questa discussione così chiudiamo in fretta l'OT, senza atteggiamenti tipo "me lo ha detto miocuggino che ha un amico che è astrofisico nucleare che conosce uno che lavora alla NASA" o cose tipo "ho appena fatto l'esame all'università su questo argomento e quindi ho ragione perchè ho preso 30/30 con la lode".
