1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 16:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippiu ha scritto:
Anche io la comprai ani ed anni fa: pagato 150 mila lire, mi sembra!

Ne ho una io ed una la mia ex morosa.


Ammazza, 150.000 lire ed è pure una ex. Che iella! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Occhio a etichettare come truffe operazioni che potrebbero anche essere legali e scriverlo pubblicamente. Anzi, direi che è gente che ha delle idee da genio del marketing :idea: .

Per esempio io ho trovato in giro una ditta che dice chiaramente nelle faq:

"Potete spiegarmi come opera XXX ?
Regalare una stella alla quale hai dato il nome di una persona per Te speciale è un dono simbolico e di gran moda. XXX offre un servizio per dare un nome alle stelle vere e proprie. Le stelle alle quali si assegna un nome attraverso XXX non sono riconosciute presso un ente ufficiale, ma sono registrate in un libro depositato presso l'ufficio per la tutela del diritto d'autore degli Stati Uniti d'America. Il nome di ciascuna stella sarà archiviato e registrato una sola volta. Non è possibile entrare, di fatto, in possesso di un oggetto stellare in quanto nessuno può godere di tale proprietà (oppure tutti possono farlo, a seconda del punto di vista). Una stella è essenzialmente una sfera di gas in ebollizione a una distanza di trilioni di miglia. Di conseguenza, la proprietà è un'opzione difficilmente attuabile in ogni caso!"


Ve lo traduco in Italiano semplificato, imprecisioni a parte su che cosa è una stella (dei veri geni, lo dico con ammirazione: non sanno nemmeno che cosa "vendono" e probabilmente nemmeno gli acquirenti sanno esattamente che cosa "comprano" :twisted: ):
"Nessuno può vendervi una stella, nemmeno noi, inoltre il nome o la sigla ufficiali la danno altri. Quello che facciamo è mandarvi un attestato dove noi affermiamo di aver dato privatamente il vostro nome a una stella e di non dare altri nomi a quella stella. Poi abbiamo anche scritto in un libro, che nessun altro può copiare perché è soggetto a diritto d'autore, dove abbiamo scritto che alla tal stella, individuabile dai tali parametri, abbiamo assegnato quel nome"
Tra l'altro sono anche onesti, perché potrebbero pure dirvi che il loro nome vale quello della comunità scientifica internazionale (tant'è vero che le stelle non hanno un nome o una sigla unici). In fondo non fanno altro che compilare in catalogo stellare proprio vendendone i nomi. Chissà se un domani sarà scaricabile su Cartes du ciel :lol: !

Quello che mi domando è: se sono arrivati a vendere stelle di 13ma magnitudine che manco col C8 riesco a vedere a meno di non trasferirmi nel deserto cileno e trovare anche buon seeing... Quante cavolo ne devono aver vendute!!! E la cosa bella è che tra gli astrofili c'è qualcuno che si è preso perfino la briga di fare la stessa cosa completamente gratis, ma non è riuscito a "regalarne" in numero nemmeno paragonabile :?

Comunque non ci crederete, ma esistono donne che, se fate loro un regalo del genere, invece di compatirvi lo apprezzano.

Per le vendite di lotti lunari, legalmente si tratta invece di contratti nulli, quando non di vere e proprie truffe; quindi in qualsiasi momento, dimostrando l'acquisto, potreste farvi ridare indietro i soldi... sempre che voi o quelli di "Striscia" riusciate a beccare i furbetti :wink:
Ciao
Maurizio

PS: Come mai non siamo ancora su Astrocafé???

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
senti cla,

non vorrei darti dispiaceri
se io fossi la tua ragazza, ti lascerei all'istante, non tanto per avermi "acquistato" una stella, gesto bello, romantico ed affascinante ma che mi darebbe però un pò di preoccupazione per il mio futuro,
quanto perchè non sai neppure l'ubicazione in cielo di questa stella
metti che sia in prossimità di un buco nero !? :D
oppure metti che questa stella magari distante 500mila anni luce sia già collassata ed in realtà non esiste neanche più
avresti fatto meglio ad acquistare un asteroide, almeno questo se si vede è sicuro che c'è, con la possibilità, seppur remota, di farsi pure sentire :D
pensa quanto sarebbe bello che si schiantasse sulla Terra e tu che potrai dire: questo è l'asteriode della mia ragazza e adesso vi disintegrerà tutti :shock:
questo si che sarebbe un regalo fantastico

PS
non lo so dove vendono gli asteroidi nuovi, vedi se trovi un usato su Astrosell
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Mi scuso per il crossposting spam, ma ripeto la risposta che ho dato in altra discussione analoga:

spok ha scritto:
Devo dire che non sono proprio un fan di questa donna, anche per ragioni diverse dall'astronomia

Immagine

Tuttavia apprezzo molto quello che dice quando fa il suo mestiere:

http://archiviostorico.corriere.it/1998/giugno/07/Stelle_vendita_boom_Hack_vera_co_9_980607114.shtml

Mi sono scordato: lei direbbe non solo "è tutthaannnabbaggiahhhhaaata" ma anche "bell'èbbbbuonha!" :D :wink: :mrgreen:

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010