Mi intrometto nella discussione, portando la mia esperienza.
Parto dicendo che ieri, approfittando del già previsto brutto tempo dei prossimi giorni, evitando così di portare nuovi temporali

, ho ordinato a Tecnosky il telescopietto
WO Zenith Star 66 Apo SD.
Alla ricerca da tempo del setup perfetto, mi sono ormai rassegnato alla mia natura di astrofilo
sui generis.
Dunque, dopo essere passato per montature equatoriali con pesi e contropesi, tubi bislunghi e tutto l'armamentario tipico dell'osservatore del cielo, ho finalmente capito che devo orientarmi verso strumenti piccoli e comodi. Da qui il mio amore per i rifrattori etx70 e 80, il cui forte cromatismo e la qualità ottica non eccelsa, però, alla fine è snervante.
L'utilizzo di focali così corte, tuttavia, mi ha dato modo di apprezzare visuali ampie a bassi ingrandimenti, la cui bellezza rilassata è assai gratificante.
Da qui l'idea di affiancare al C5 uno strumentino come il piccolo apo WO, da cui mi aspetto molto. E' incredibile come sono calati i prezzi di questi rifrattori, in un catalogo del 2006, lo stesso strumento (il modello è tuttavia leggermente diverso) costava sulle 600 euro.
I vari pareri, espressi qua e là in questo forum, uniti alla recensione sul sito di astrovalerio, mi hanno convinto!
http://www.astrovalerio.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=26Vi farò avere le mie impressioni.
Saluti e cieli sereni!