anto59 ha scritto:
I risultati da me riportati nel confronto dei due oculari non riesco neppure io, sinceramente, a spiegarmeli. Però la prova è stata ripetuta più volte e la differenza nella resa dei due oculari è estremamente evidente. Il fondo cielo dello Widescan è molto più scuro (nonostante la maggiore pupilla d' uscita) e anche gli oggetti al limite sono più immediatamente visibili con questo oculare (nonostante l' ingrandimento inferiore).
ciao anto,
quanto descrivi non potrebbe essere legato a una minor trasmissività di luce del widescan in ragione, che so, dei materiali utilizzati o un trattamento antiriflessi meno efficiente? invero questo sarebbe in contraddizione con il fatto che riesci a vedere meglio oggetti al limite a meno che questo non sia legato solo a un maggior contrasto con il fondo cielo....o no? che ne pensate?