1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MC 90 e Hyperion Zoom
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ford Prefect ha scritto:
garnero.marco ha scritto:
Diciamo che mi sto orientando sull'attendere ancora un paio di mesi e mettere da parte ancora un duecento euro in più e portare il budget fino ai 500 euro.
A questo punto la soluzione che offre un noto negozio on line di un MAK 127 + montatura EQ3-2 può essere una buona partenza per poi essere integrata e potenziata in seguito?


Se è lo Skywatcher (e il prezzo è più o meno lo stesso in tutti i negozi) è un'ottima partenza.


Da quello che mi dite ho capito che utilizzare in modo proficuo il cavalletto, anche con uno strumento di piccole dimensioni, è un azzardo.
Ho deciso quindi di adottare la soluzione MAK 127 + EQ3-2 della Skywatcher e godermi gli ammassi aperti con il binocolone (le pleiadi in visione binoculare a largo campo sono un vero scrigno di diamanti, incantevoli!!! :D ) montato sul Manfrotto.

Approfitto della vostra gentilezza a questo punto, per farmi indirizzare su una diagonale di buona qualità da abbinare al nuovo MAK127; da quello che mi dite quella fornita in dotazione non pare essere delle migliori.

Grazie ancora.
PS. Questa sera... cielo limpido, una bella cavalcata tra Orione, Pleiadi e Preasepe :wink:

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MC 90 e Hyperion Zoom
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
garnero.marco ha scritto:
Ho deciso quindi di adottare la soluzione MAK 127 + EQ3-2 della Skywatcher e godermi gli ammassi aperti con il binocolone (le pleiadi in visione binoculare a largo campo sono un vero scrigno di diamanti, incantevoli!!! :D ) montato sul Manfrotto.


Mi sa che abbiamo gli stessi gusti :)

Stai tranquillo che Pleiadi e ammassi estesi sarebbero stati deludenti anche nel Mc90, per quelli ci vuole il binocolone.

Cita:
Approfitto della vostra gentilezza a questo punto, per farmi indirizzare su una diagonale di buona qualità da abbinare al nuovo MAK127; da quello che mi dite quella fornita in dotazione non pare essere delle migliori.


Innanzi tutto, prima di comprarne una nuova, prova a vedere se quella che hai di serie è uscita bene o male dalla fabbrica.

Guarda la Luna, o Saturno (più scomodo per quello che sto per consigliarti di fare, data l'altezza), e prova ad alternare l'osservazione con e senza diagonale. Se ti accorgi che il diagonale peggiora l'immagine, è da cambiare.

Per i Mak Skywatcher, io mi sono trovato molto bene col prisma T2 della Baader, che oltre ad essere otticamente buono, avendo la filettatura T2 può essere direttamente avvitato alla culatta del telescopio, e ti toglie eventuali problemi di scivolamento degli oculari pesanti.

Comunque ce ne sono anche altri di altre marche, senti altri consigli prima di decidere.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MC 90 e Hyperion Zoom
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ford Prefect ha scritto:
garnero.marco ha scritto:
Ho deciso quindi di adottare la soluzione MAK 127 + EQ3-2 della Skywatcher e godermi gli ammassi aperti con il binocolone (le pleiadi in visione binoculare a largo campo sono un vero scrigno di diamanti, incantevoli!!! :D ) montato sul Manfrotto.


Mi sa che abbiamo gli stessi gusti :)

Stai tranquillo che Pleiadi e ammassi estesi sarebbero stati deludenti anche nel Mc90, per quelli ci vuole il binocolone.

Cita:
Approfitto della vostra gentilezza a questo punto, per farmi indirizzare su una diagonale di buona qualità da abbinare al nuovo MAK127; da quello che mi dite quella fornita in dotazione non pare essere delle migliori.


Innanzi tutto, prima di comprarne una nuova, prova a vedere se quella che hai di serie è uscita bene o male dalla fabbrica.

Guarda la Luna, o Saturno (più scomodo per quello che sto per consigliarti di fare, data l'altezza), e prova ad alternare l'osservazione con e senza diagonale. Se ti accorgi che il diagonale peggiora l'immagine, è da cambiare.

Per i Mak Skywatcher, io mi sono trovato molto bene col prisma T2 della Baader, che oltre ad essere otticamente buono, avendo la filettatura T2 può essere direttamente avvitato alla culatta del telescopio, e ti toglie eventuali problemi di scivolamento degli oculari pesanti.

Comunque ce ne sono anche altri di altre marche, senti altri consigli prima di decidere.



Grazie Ford per i consigli, grazie a tutti quelli chi mi hanno dedicato un pò del loro tempo.


Cieli sereni! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010