1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
aiutiamoci a Vicenza!"!!

grazie davvero zano della traduzione in neofitese :lol:

quindi alla fine per poter usare ocualri da 2' ho visogno di un visual back + un diagonale 2' e poi sopra metto l'oculare 2'.
Il Wrath me lo avete consigliato perchè ha un campo apparente di 69° giusto? Ho paura a chiedere quanto costa...

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto.
Il Wrath te lo consiglio perchè mi ci trovo bene, oltre al campo ampio
è ben spianato ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo
ed è stato costruito propio per gli SC.
:wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
che ne dici dei meade serie 4000?

dove posso trovare qualcuno che vende i Wrath per evderne il prezzo?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il serie 4000 di meade lo definirei senza infamia e senza lode, nel senso che è un buon oculare, ma non eccelso.
Ne ho uno da 26mm e lo uso sia con il C8 che con il Dobson da 12", diciamo che vale quello che costa.

Apetta però, io ho il qx wide angle, il 4000 normale è un plossl e non l'ho mai provato.

Per trovare prezzi basta che cerchi con google quello che ti serve, e trovarai un sacco di rivenditori.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si per i prezzi di tutta la roba so dove cercare, anche a partire dal negozio mio di fiducia. Era per quell'oculare che non trovato un rivenditore.
Cmq io adesso posso fare una spesa di 100-200€ ecco perchè mi faccio tutti questi discorsi, poi in futuro prenderò qualcos'latro. Se prendessi adesso il diagonale non me ne farie nulla non avendo ocualri 2' ancora:(

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Comunque Zano ti aveva dato i link!!! Rileggi.
Per il Wrath V (che sta per "five"), eventualmente, ti consiglio di chiamare direttamente Aleph (Gianluca) per due motivi: primo è un'autorità in fatto di ottiche e personalmente non ho mai sentito di un suo consiglio sbagliato, quindi potrebbe prospettarti soluzioni alternative; secondo, il listino non è aggiornato e i prezzi reali che pratica sono più bassi. Lo so, anzi lo sanno tutti quelli che lo conoscono: come commerciante è negato, ma forse è proprio questo il vantaggio!!!
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si pennuto, alla fine sono andato a vederli i link. parlavo in generale del mio tetto massimo di spesa al di là della scelta che compirò. Uhm proverò a chiamare magari!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anakin83 ha scritto:
che ne dici dei meade serie 4000?


Dipende.
Ci sono diverse tipologie di Meade serie 4000, alcune di queste ormai fuori produzione (ma che in realtà sarebbero i migliori di tutta la serie).
Si dividono in 3 gruppi:
- i plossl con campo apparente di 52° (ottimi plossl, se si tratta di quelli "vecchi" prodotti ancora in Giappone), buoni ed economici, ma sono da 31.8mm
- gli SWA, grandangolari da 68° di campo apparente (finestra più larga dei plossl), ormai sostituiti dagli analoghi della serie 5000. Erano molto buoni, anche se non eccezionali, a parte il peso
- gli UWA, grandangolari da oltre 80° di campo apparente (finestrone!). Ne posseggo uno da 14mm e me lo tengo stretto, anche se vetusto e pesantissimo! Anche questi fuori produzione da anni

Poi ci sono i nuovi Meade QX, che assomigliano molto ai serie 4000 SWA, con campo apparente di 70°. Sono oculari più che dignitosi, indicati per strumenti con rapporto focale lento come il tuo c8.

Cieli sereni
Fabio

PS: se ti interessa approfondire il discorso sul campo apparente, c'è in corso un interessante topic in sezione binofili: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=36076

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazieee ora mi leggo la discussione che mi hai linkatoo :)

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010