Salve a tutti
Cita:
Il C9,25 è un eccellente telescopio per Hires. Se per Nebulose e Galassie, intendi Orione e Andromeda, sbagli tele. Se invece pensi a qualche micro-galassietta della Vergine, va già meglio.
Sono d'accordo (parzialmente) con Maurizio.
Da quello che ho visto in giro un C 9 e 1/4 è uno strumento buono per tutto,galassie, nebulose ad emissione, planetarie, luna sole e pianeti.
La differenza (in meglio) col C8 è notevole e va al di là del diametro per il più favorevole rapporto focale dello specchio primario che è 2,5 anzichè 2 come il C8.
Se si tratta di condensa o piccoli puntini per un trattamento mal riuscito, secondo me è ininfluente sulla resa ottica (sempre che le ottiche siano ben lavorate come la media di questi strumenti).
A mio avviso i problemi sono 2:
- la montatura che è sottodimensionata per la foto a lunga posa (ma per luna , sole e pianeti potrebbe andare bene)
-la rivendibilità, che sarebbe condizionata dal difetto.
Il prezzo mi sembra ottimo.
Resta da vedere se intendi poi tenere a lungo lo strumento o rivenderlo dopo sei mesi, nel quale ultimo caso sconsiglierei l'acquisto.