1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
fotometria.... argomento interessante e poco conosciuto dalla maggior parte degli astrofili.
Non so se ci sia, in Astrofili, qualcuno che si occupa sistematicamente di questo aspetto dell'astronomia amatoriale.
Sicuramente esistono molti siti in giro nel net che parlano di come, quando, e con che cosa affacciarsi a questo mondo.
Credo che lo strumento sia relativamente importante, perlomeno per fare esperienza, ma "a naso" non so se un c6 sia l'ottca più indicata per questo lavoro.
Comunque sia ti servirà una buona ccd (a meno che tu non voglia lavorare visualmente, e per questo serve molta esperienza) e un programma "nel senso di pianificazione" delle osservazioni/riprese.
Avevamo una utente che si occupava di fotometria ma è uscita dal forum.
Prova nelle sezioni della UAI o in qualche gruppo che ha siti raggiungibili: dovresti raccogliere maggiori informazioni.
E' comunque una occupazione che richiede, differentemente dall'osservazione visuale dilettantistica, molto tempo e passione.
Auguri...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
fotometria.... argomento interessante e poco conosciuto dalla maggior parte degli astrofili.
Non so se ci sia, in Astrofili, qualcuno che si occupa sistematicamente di questo aspetto dell'astronomia amatoriale.
Sicuramente esistono molti siti in giro nel net che parlano di come, quando, e con che cosa affacciarsi a questo mondo.
Credo che lo strumento sia relativamente importante, perlomeno per fare esperienza, ma "a naso" non so se un c6 sia l'ottca più indicata per questo lavoro.
Comunque sia ti servirà una buona ccd (a meno che tu non voglia lavorare visualmente, e per questo serve molta esperienza) e un programma "nel senso di pianificazione" delle osservazioni/riprese.
Avevamo una utente che si occupava di fotometria ma è uscita dal forum.
Prova nelle sezioni della UAI o in qualche gruppo che ha siti raggiungibili: dovresti raccogliere maggiori informazioni.
E' comunque una occupazione che richiede, differentemente dall'osservazione visuale dilettantistica, molto tempo e passione.
Auguri...

Paolo


Si parlava di fotometria con CCD? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
"Nel mio piccolo spero di fare molto (sempre nel piccolo riferito a fotometria )...certo con un 200 potrei fare di più (e qui mi dispiace per la spettroscopia che è un campo che amo moltissimo, soprattutto perchè l'ho studiato come materia universitaria) e sarebbe ancora meglio per ogni compromesso, ma ripeto: causa peso e varie cose, la miglior soluzione è stata questa. Ma resto sempre felicissima! "


Mah, così mi è sembrato di capire a dire il vero. Magai però si riferiva ad altro.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Cherubino:No no mi riferivo proprio a quello. E sicuramente ci vorrà tempo e passione che non mancano! Grazie comunque delle informazioni! :D
Ford Prefect: Grazie per i libri, fortunatamente non ho problemi a leggere in inglese (d'altronde se voglio lavorare in questo campo, l'inglese sarà il mio pane quotidiano).
Per quanto riguarda l'associazione sicuramente mi iscriverò! Grazie ancora! :wink:

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
esiste una sezione tra i miei amici di cloudynight.com, credo. Prova a vedere.
Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
"Nel mio piccolo spero di fare molto (sempre nel piccolo riferito a fotometria )...certo con un 200 potrei fare di più (e qui mi dispiace per la spettroscopia che è un campo che amo moltissimo, soprattutto perchè l'ho studiato come materia universitaria) e sarebbe ancora meglio per ogni compromesso, ma ripeto: causa peso e varie cose, la miglior soluzione è stata questa. Ma resto sempre felicissima! "


Mah, così mi è sembrato di capire a dire il vero. Magai però si riferiva ad altro.

Paolo


ma no scherzavo era come dire (nella mia testa :mrgreen: ) "mi avete chiamato?" :wink:
Questo perche' da noi in osservatorio (quando risara' tutto a posto) si fa soprattutto fotometria (oltre che astrometria) e l'abbiamo fatta anche in trasferta alle canarie sia con fotometro fotoelettrico (questo anni fa sia da noi all'osservatorio sia a Tenerife) sia con CCD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nella se ti interessa la fotometria ti consiglio questo manuale (tradotto in italiano quindi vai tranquilla :mrgreen: ) che trovi in questo sito del GAD:
http://www.astronomiadigitale.org/
A sinistra c'e' fotometria CCD e se ci clicchi puoi scaricare il manuale di fotometria Romanishin che e' il testo "sacro" per fotometria con CCD (ma di base serve anche per capire in generale la fotometria). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
cherubino: grazie mille, vado a vedere! :D
ras-algehu: bè tradotto in italiano è moltooo moltooo gradito :mrgreen: Grazie mille! Da voi in osservatorio? ovvero?

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nella ha scritto:
cherubino: grazie mille, vado a vedere! :D
ras-algehu: bè tradotto in italiano è moltooo moltooo gradito :mrgreen: Grazie mille! Da voi in osservatorio? ovvero?


Quello dell'ARA (Associazione Romana Astrofili) a Frasso Sabino.
http://www.ara.roma.it/ita/oss/oss_frame.htm
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno che si avvera!!
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Alcuni astrofili che conosco vengono proprio li a fare le osservazioni...una volta verrò prima così vi posso conoscere! :D

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010