1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 18:21
Messaggi: 13
X Maurizio: grazie mille per i link che hai postato, c'è un sacco di roba e penso che ci metterò un bel po' a spulciarla tutta.

Volevo chiedere a voi esperti, c'è qualche testo consigliato per chi inizia come me? E qualche atlante o qualsiasi cosa serva agli inizi? Preferibilmente vorrei sapere proprio il titolo di questi testi e la casa editrice, così mi metto subito alla ricerca.
Grazie in anticipo,

Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho trovato molto buono "astronomi per passione" che parla di un po' di tutto anche se è più indirizzato verso l'osservazione visuale (e magari con dobson)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
joyful ha scritto:
X Maurizio: grazie mille per i link che hai postato, c'è un sacco di roba e penso che ci metterò un bel po' a spulciarla tutta.

Volevo chiedere a voi esperti, c'è qualche testo consigliato per chi inizia come me? E qualche atlante o qualsiasi cosa serva agli inizi? Preferibilmente vorrei sapere proprio il titolo di questi testi e la casa editrice, così mi metto subito alla ricerca.
Grazie in anticipo,

Matteo


Come diceva giustamente AndreaF, ti consiglio "Astronomi per passione", dei coniugi Thompson, e poi molto interessante e forse anche più pratico è "come osservare il cielo con il mio primo telescopio" di Walter Ferreri.

Infine anche un atlante abbastanza semplice come "Atlante dell'Universo" di Gianluca Ranzini edito dalla De Agostini è molto bello e può aiutarti per apprendere molte cose sull'universo che ci circonda.


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Occhio: la la "Libreria di Nuovo Orione" ha anche testi datati. Utilissimi per farsi una cultura, ma superati in parecchi punti, quindi occorre avere già una conoscenza della materia e un certo senso critico per individuare tali punti. Alcuni li trovo quasi dei testi storici, anche se hanno solo pochi anni. A me piacciono moltissimo e, approfittando di bollini e offerte, me li sto facendo quasi tutti, ma a un neofita più di quanto lo sia io possono anche ingenerare confusione.
Quelli attuali, oltre che dalla data di pubblicazione, li riconosci subito anche dal prezzo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 9:22
Messaggi: 36
Località: Campobello di Licata (Agrigento)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ... ordinato proprio oggi anche io il Bresser messier N-150, domani me lo spediscono. Non vedo l'ora che arrivi :) Ho letto in giro che gli oculari a corredo col Bresser non sono eccelsi... a parte questo problema che spero all'inizio non costituira' un limite troppo grande l'unico altro limite sono queste nuvole. Magari in qualche giorno si dilegueranno prima che il telescopio arrivi :) Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè è vero, sono dei Plossl, non sono eccelsi, ma nemmeno così terribili...insomma per iniziare vanno bene direi :)

Poi magari piano piano li sostituirai con altri a campo largo e di maggiore qualità, ma intanto gustati quello che hai, che non è poco!!

Complimenti per l'acquisto!!

cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 18:21
Messaggi: 13
antirez ha scritto:
Ok ... ordinato proprio oggi anche io il Bresser messier N-150, domani me lo spediscono. Non vedo l'ora che arrivi :) Ho letto in giro che gli oculari a corredo col Bresser non sono eccelsi... a parte questo problema che spero all'inizio non costituira' un limite troppo grande l'unico altro limite sono queste nuvole. Magari in qualche giorno si dilegueranno prima che il telescopio arrivi :) Grazie per il supporto.



Ma anche a te è il primo telescopio?
Il mio dovrebbe arrivare domani.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
joyful ha scritto:
- Oculare Celestron Plossl 32mm
- Oculare Celestron Plossl 6mm
- Oculare Vixen VL 4mm
- Adattatore per reflex M42 attacco Canon
- Valigetta in alluminio Celestron porta filtri e oculari.
- Filtri colorati Red 25, Orange 21, Deep Yellow 12, Light Green 56, Green 58A, Light Blue 80A
- Filtro lunare
- Filtro nebulare Baader UHC-S


Ciao, ma hai trovato tutti questi accessori col Bresser N150 o te gli ha consigliati il negoziante?

Cita:
Spero di aver fatto un buon acquisto come primo tele e che non sia difficile usarlo.
Grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato in questi due giorni e grazie in anticipo a chi vorrà rispondere agli altri miei quesiti.


L'acquisto è senz'altro buono. Io ho incontrato delle difficoltà nell'allineare il telescopio sulla stella polare. Ma per fare delle semplici osservazioni non è un grosso problema. Non sono soddisfatto dell'allineamento fra cercatore e telescopio, spero di correggere l'errore con le prossime uscite :)

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 18:21
Messaggi: 13
Potete indicarmi dove posso prendere delle borse per il tele e la montatura col treppiede?
Io in giro per il web ho visto solo quelle della Geoptik. Ce ne sono altre o è l'unica marca in giro?


Ultima modifica di joyful il giovedì 22 gennaio 2009, 18:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo telescopio. AIUTO!!!
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 18:21
Messaggi: 13
Supergiu ha scritto:
joyful ha scritto:
- Oculare Celestron Plossl 32mm
- Oculare Celestron Plossl 6mm
- Oculare Vixen VL 4mm
- Adattatore per reflex M42 attacco Canon
- Valigetta in alluminio Celestron porta filtri e oculari.
- Filtri colorati Red 25, Orange 21, Deep Yellow 12, Light Green 56, Green 58A, Light Blue 80A
- Filtro lunare
- Filtro nebulare Baader UHC-S


Ciao, ma hai trovato tutti questi accessori col Bresser N150 o te gli ha consigliati il negoziante?

Cita:
Spero di aver fatto un buon acquisto come primo tele e che non sia difficile usarlo.
Grazie a tutti coloro che mi hanno consigliato in questi due giorni e grazie in anticipo a chi vorrà rispondere agli altri miei quesiti.


L'acquisto è senz'altro buono. Io ho incontrato delle difficoltà nell'allineare il telescopio sulla stella polare. Ma per fare delle semplici osservazioni non è un grosso problema. Non sono soddisfatto dell'allineamento fra cercatore e telescopio, spero di correggere l'errore con le prossime uscite :)


Ho preso tutto il blocco assieme, con relativa valigia porta oculari e filtri.
Ma non avevi preso il tele come il mio? Nella firma hai messo il 200.
Non ho capito se è il tuo primo tele.
Potresti dirmi meglio che tipo di difficoltà hai incontrato?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010