zot ha scritto:
Ciao,
allora mi hanno citato parlando del Mak.
Io l'ho usato su un cavalletto fotografico, ma con una testa particolare (la Tele Optic Giro - Mini) per astronomia.
Una testa a tre assi è più scomoda da usare, meglio una fluida o i controlli micrometrici.
Considera che al momento sto usando un Celestron C5 su una testa Manfrotto 410.
Torniamo al regalo, e complimenti per come stai educando tua figlia.
La montatura che hai segnalato andrebbe sicuramente bene per il Mak, anzi più che bene.
Ti posso dire un paio di cose:
ho avuto come primo telescopio quello del Lidl (ma all'epoca era venduto su una montatura equatoriale) e poi sono passato al Mak 90mm Skywatcher.
Il mak è otticamente migliore del telescopio del Lidl, Luna e Pianeti ce li vedi meglio, e anche molti altri oggetti. Il passaggio di qualità nel mio caso è stato evidente. Però necessita di una montatura abbastanza stabile. Altazimutale o equatoriale è indifferente, purchè sia stabile e precisa nei movimenti. Una Eq2 va già bene, la Eq 3.2 che hai segnalato è ottima, però pesa di più e non so se la tua bambina riuscirebbe a usarla da sola.
Però, per tua figlia anche il rifrattore del LIDL non è disprezzabile. Sarebbe un telescopio tutto suo, meno impegnativo del Mak, e meno delicato nelle mani di una bambina.
Nel forum si sta discutendo se la montatura con cui è in offerta quest'anno sia o meno adatta al telescopio, al momento è l'unica incognita. Se fosse come sembra, sarebbe addirittura adatta a metterci su poi un Mak 90 (come lo era quella equatoriale delle offerte passate)
Dissento da chi consiglia un ETX 70 o 80, soprattutto se usato.
Ho osservato con un ETX 70, bel telescopietto, ma sinceramente i pianeti rendono meglio con il Lidlscopio, e poi sia ETX 80 che 70 sono fuori produzione, e in Italia è difficile avere assistenza tecnica. La loro elettronica ha dato problemi a più di un utente. Nel caso gli ETX 70 fossero in vendita al LIDL potrebbero essere rimborsati, se li compri usati e ti si bruciano i motori o la scheda, lo fai a tuo rischio. Poi consumano un sacco di batterie, ma tante. Dovresti considerare un alimentatore a parte. Insomma, forse per una bambina di 11 anni sono più impegnativi e meno divertenti che un telescopio "punta e osserva" tutto meccanico.
Se intendi far "giocare" tua figlia con un telescopietto in attesa che cresca un po' e ne chieda uno più grande, e divertirtici un po' anche tu, quello del LIDL va bene.
Va bene anche il Mak, ma con l'avvertenza di avere una testa o una montatura adatte, altrimenti è difficile osservare oltre i 60x.