1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao guarda per come la penso io, gli astrofili (per lo meno la maggior parte) che vendono gli strumenti li hanno trattati come loro fratelli, quindi sono tenuti molto bene (parlo per esperienza personale), personalmente ti consiglierei di andare su strumenti usati per 2 motivi:

1) risparmi
2) se proprio vedi che questa passione non ti "appassiona" alla fine non ci hai perso molto.

Io ho sempre puntato sull'usato e mi sono sempre trovato benissimo e ti assicuro che ogni tanto capitano occasioni irripetibili, mi ricordo quando ho preso la mia EQ6 ho risparmiato quasi 300€.

Ovvio che perdi la garanzia (spesso però anche gli usati hanno garanzia, nel senso che gli astrofili vendono la strumentazione prima che la garanzia sia scaduta) però ad esempio nessuno credo che ti venda un tubo ottico con il primario rotto, e comunque anche se tu lo prendessi nuovo e dovesse per caso caderti e rompersi la garanzia non copre niente, cioè questo per dirti che la garanzia la sfrutti fino ad un certo punto, non è come un cellulare che te lo fai cambiare perchè ha un problema elettronico o cose di questo genere.

Tutte queste sono considerazioni prettamente personali, queste però sono le mie idee, spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Grazie alex,sei stato di aiutio :D ! osserverò bene anche le offerte di prodotti usati...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ok sull'usato, che anch'io consiglio specialmente su strumenti entry level, ma con qualche "distinguo". Intanto specchi troppo vecchi perdono potere riflettente, così come le lenti, anche ben tenute, perdono i trattamenti e si riempiono di micrograffi.
Poi, se andiamo sull'elettronica, ma non mi sembra il tuo caso, ho visto spesso in giro strumenti rivenduti da proprietari in crisi di nervi per malfunzionamenti, magari non gravissimi, ma che non ne volevano sapere di sistemarsi.
Nella fattispecie direi che i primi strumenti si possono tranquillamente prendere usati, altrimenti un buon rivenditore che ti supporta garantendo l'acquisto al 100% è la cosa migliore.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2008, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 17:45
Messaggi: 34
Grazie per i consigli Maurizio , li terrò a mente...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010