1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iapetus ha scritto:
malve ha scritto:
[...]L'altra sera a 260x era stupenda...


Azz, che spettacolo dev'essere a 260X ragazzi... :shock:


Già...si poteva salire ancora ma mi mancavano i mezzi per farlo...ora però ho anche un 5mm, la prossima volta voglio entrarci dentro! :lol:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Già...si poteva salire ancora ma mi mancavano i mezzi per farlo...ora però ho anche un 5mm, la prossima volta voglio entrarci dentro! :lol:


Aiutooooooooo mi volete far prendere un dobson a tutti i costi eh?!?! :twisted: :D

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Iapetus ha scritto:
malve ha scritto:
Già...si poteva salire ancora ma mi mancavano i mezzi per farlo...ora però ho anche un 5mm, la prossima volta voglio entrarci dentro! :lol:


Aiutooooooooo mi volete far prendere un dobson a tutti i costi eh?!?! :twisted: :D


rimango senza fiato solo con i vostri racconti non vedo l'ora!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
jhonny81 ha scritto:
PS in effeti osservare la costellazione della lira era molto difficoltosa troppo alta e il mio newton era pressochè in verticale, un mal al collo che non ti dico e a dire la verità non ho resitito molto con l'osservazione.

come ? nel senso che l'oculare era troppo alto ?
io quando devo tirarmi su di qualche centimento per arrivare comodamente all'oculare, metto le scarpe a tacchi alti di mia moglie
portiamo lo stesso numero
ce n'è da 2-4-6- fino a 10 centimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 23:45 
M57 è già riconoscibile a 23 ingrandimenti, se il cielo è abbastanza buio.
Si capisce nettamente che non è una stella ed osservando con attenzione, magari muovendo leggermente l'occhio, si vede che è un anellino.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pkappa ha scritto:
jhonny81 ha scritto:
PS in effeti osservare la costellazione della lira era molto difficoltosa troppo alta e il mio newton era pressochè in verticale, un mal al collo che non ti dico e a dire la verità non ho resitito molto con l'osservazione.

come ? nel senso che l'oculare era troppo alto ?
io quando devo tirarmi su di qualche centimento per arrivare comodamente all'oculare, metto le scarpe a tacchi alti di mia moglie
portiamo lo stesso numero
ce n'è da 2-4-6- fino a 10 centimenti


dici sul serio! mi stai prendendo in giro :shock: ? :lol:

no cmq intendevo proprio la costellazione era alta in cielo, all'oculare nessun problema, il probleba era sul cercatore che mi dovevo abbassare con le gambe e alzare la testa all'insù, una posizione assurda e un mal di collo allucinante. potevo rimanere bloccato per sempre in quella posizione :roll: ! e vi assicuro che non era bella :oops: .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010