1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:37 
Non è stato "sincerissimo"...
con 50 euro si prende un plossl...
per oculari migliori si va dai 70 ai 150 euro l'uno...
considerato che te ne servono almeno 2, il minimo di spesa è 120-140 euro, quindi vai a 620-640 euro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 32
Località: Messina
e ipotizzando che la spesa complessiva sia 620-640..per quello che prenderei conviene?

_________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto più spesso e più a lungo la riflessione
si occupa di esse:il cielo sopra di me,
e la legge morale in me.

Immanuel Kant


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 19:06 
Beh, la spesa è sostenibile, il sistema è più che buono,
il 150/750 è uno strumento che a me piace molto:
è un f/5 con una apertura soddisfacente, luminoso e veloce, leggero e compatto...
io ne ho uno in versione Dobson e ne sono ampiamente soddisfatto (a parte il pessimo fuocheggiatore a cremagliera cinesastro... ) ;
la montatura, beh, a me non piacciono molto le equatoriali, pero indubbiamente una Heq5 è una montatura ben collaudata, solida ma ancora trasportabilisima...
insomma, sei tu che devi decidere...
ad ogni modo, per iniziare puoi accontentarti di un paio di Plossl usati, che trovi tranquillamente sul mercatino...
puoi anche cavartela in totale con 20-40 euro per entrambi...
un 10mm ed un 20-25mm, anche gli "scarsi" Super di SW, che potresti anche avere regalati, ed inizi... ;)
assicurati solo che la montatura sia "dimensionata" alla tua capacità fisica di alzare e spostare le cose un po' pesantine... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 32
Località: Messina
Grazie fede :) allora ora non mi resta che andare a vedere il tutto, nel frattempo cerco gli oculari e vi aggiorno :D grazie ancora!

_________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto più spesso e più a lungo la riflessione
si occupa di esse:il cielo sopra di me,
e la legge morale in me.

Immanuel Kant


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Preso!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 32
Località: Messina
Salve ragazzi! QUANTO SONO FELICE :D ieri sera sono andata a vedere il telescopio, mamma quant è bello! dopo avermi spiegato le cose essenziali e avermi fatto vedere qualcosina in cielo, ho preso il tutto e me lo sono portato a casa :D adesso non vedo l'ora di montarlo e provarlo, domani andrò alla mia prima serata osservativa con il gruppo astrofili della mia città e ovviamente porterò anche il suddetto nuovo acquisto :D il ragazzo (simpaticissimo) mi ha regalato un oculare della Meade MA 12mm in attesa che compri i miei :) mi ha regalato anche il fuocheggiatore automatico e ha sostituito il cercatore 6x30 dello sw 150 con un cercatore 9x50 sempre della stessa marca! penso che meglio di così non mi poteva andare :D spero di postarvi delle foto per farvi vedere lo strumento se riesco a capire come si fa! grazie a tutti per gli ottimi consigli!!!

cieli sereni

_________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto più spesso e più a lungo la riflessione
si occupa di esse:il cielo sopra di me,
e la legge morale in me.

Immanuel Kant


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora esiste un gruppo astrofili a Messina? Dove si trova?

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 32
Località: Messina
il gruppo si chiama "gruppo astrofili peloritani" e hanno organizzato delle serate, ti mando il link http://db.parks.it/news/dettaglio.php?id=3471
io vado al bosco di malabotta anche perchè il capo del gruppo della forestale che organizza è un amico di famiglia però suppongo che chiunque voglia partecipare possa venire! se guardi in basso c'è il numero per ulteriori informazioni!

_________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione
e venerazione sempre nuova e crescente,
quanto più spesso e più a lungo la riflessione
si occupa di esse:il cielo sopra di me,
e la legge morale in me.

Immanuel Kant


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie :D

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Preso!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
manulax ha scritto:
Salve ragazzi! QUANTO SONO FELICE :D ieri sera sono andata a vedere il telescopio, mamma quant è bello! dopo avermi spiegato le cose essenziali e avermi fatto vedere qualcosina in cielo, ho preso il tutto e me lo sono portato a casa :D adesso non vedo l'ora di montarlo e provarlo, domani andrò alla mia prima serata osservativa con il gruppo astrofili della mia città e ovviamente porterò anche il suddetto nuovo acquisto :D il ragazzo (simpaticissimo) mi ha regalato un oculare della Meade MA 12mm in attesa che compri i miei :) mi ha regalato anche il fuocheggiatore automatico e ha sostituito il cercatore 6x30 dello sw 150 con un cercatore 9x50 sempre della stessa marca! penso che meglio di così non mi poteva andare :D spero di postarvi delle foto per farvi vedere lo strumento se riesco a capire come si fa! grazie a tutti per gli ottimi consigli!!!

cieli sereni


Allora mi sa che sei tu che hai comprato il telescopio di Antonio!!
Brava, ottimo acquisto. Lo abbiamo usato anche per fare fotografia guidando manualmente con un 60/700 in parallelo utilizzando la pellicola E200 e una vecchia (ma funzionante) reflex meccanica.

Sfruttalo a dovere. Hai anche una montatura ottima per questo strumento (HEQ5).
Buona visione e cieli sereni.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho comprato il 200 1000 e mi sto divertendo un casino! :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010