Zubenelgenubi ha scritto:
.....Io non ce l'ho con i Dobson e i Newton in generale, ma sono strumenti grossi e ci vuole proprio passione finanche ad un certo spirito di sacrificio per portarseli appresso...
e, visto che ci siamo, sfatiamo anche un altro mito?
il dobson è lo strumento più economicook, d'accordo, lo compri e lo paghi metà del mio c8 a parità di diametro.
poi pero' succede che nel mio c8 ci metti anche l'oculare che trovi nell'ovetto kinder, invece l'economico dob fa lo schizzinoso se le prime tre lettere incise sull'oculare non son N, A e G

sul mio c8 ci metti la torretta binoculare e osservi... il dob vuole l'estrattore, il correttore,.... e i nagler

sul mio c8 ci metti la 400D e ti diverti (al più ci metti su un riduttore di focale) oppure ci metti la webcam e ti spari i pianeti... il dob ti fa vendere un rene se vuoi fare foto, il newton su equatoriale invece ti chiede il focheggiatore a bassissimo profilo, poi il correttore di coma.....
insomma, soresseggerei un cynar e mditerei

quote per l'appunto.
odio i newton, odio il coma e le stelle puffetto, odio gli spikes e l'immagine di diffrazione spigolosa ( taccio sull'inseguimento a mano il alt az)... ho un newton
) le considerazioni che fai sul dob ci stanno tutte - ovviamente avoler fare oservazioni con un minimo di qualità - per accontantarsi va tutto bene ( adesso ci attiriamo le furie di qualcuno