1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
z750 ha scritto:
Danziger ha scritto:
z750 ma che tele ti sei comprato? :)


Il mio setup è nella firma... il cielo è quello novarese...


Il tuo è il modello smith-newton o newton?


Newton! Dovrebbe essere come il tuo che hai nella firma... :D

Te come ti stai trovando con questo strumentino?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
z750 ha scritto:
cri92 ha scritto:
z750 ha scritto:
Danziger ha scritto:
z750 ma che tele ti sei comprato? :)


Il mio setup è nella firma... il cielo è quello novarese...


Il tuo è il modello smith-newton o newton?


Newton! Dovrebbe essere come il tuo che hai nella firma... :D

Te come ti stai trovando con questo strumentino?


Sì, è uguale. :wink:
In generale è un buon strumento, regala immagini secche e nitide sui pianeti, luminose sugli oggetti del profondo cielo.
La montatura lo regge molto bene.
L'unica pecca è l'assistenza, scadente.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hola gente! Finalmente ho scoperto in cassiopea qualche ammasso stellare!
Purtroppo sull'orsa maggiore continuo a non trovare oggetti (oltre all'impossibile m101).
A sud invece, a parte giove sempre bello da vedere, ho novara che mi illumina il cielo e mi rende impossibile guardare altro...

Qualcuno sa dirmi se esiste qualche filtro che possa aiutarmi in un cielo moderatamente luminoso a vedere qualche batuffolo colarato?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
z750 ha scritto:
Hola gente! Finalmente ho scoperto in cassiopea qualche ammasso stellare!
Purtroppo sull'orsa maggiore continuo a non trovare oggetti (oltre all'impossibile m101).
A sud invece, a parte giove sempre bello da vedere, ho novara che mi illumina il cielo e mi rende impossibile guardare altro...

Qualcuno sa dirmi se esiste qualche filtro che possa aiutarmi in un cielo moderatamente luminoso a vedere qualche batuffolo colarato?


Sì, esistono filtri in grado di schermale l'IL, ma niente è come stare sotto un cielo buio... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
z750 ha scritto:
Hola gente! Finalmente ho scoperto in cassiopea qualche ammasso stellare!


A me piace parecchio NGC7789

http://www.nightsky.at/Photo/GalClu/NGC7789_WN.html

non è lontano da beta e si riesce a scorgere già con un binocolo.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera ho approfittato della serata serena per provare la nuova montatura LXD75 con goto e mi sono divertito un sacco nonstante la luna splendesse alto in cielo.
Inutile aggiungere che ho osservato 10 volte tanto rispetto a quello che facevamo manualmente con la eq5. :D

Ho provato a fare qualche foto della luna con la fotocamerina digitale appoggiata manualmente sull'oculare e anche se non sono un granchè mi piacciono un casino. Speriamo di non entrare nel tunnel dell'astrofotografia...

Immagine



Immagine

...e questa con il filtro neodimium, decisamente una luna piu' gradevole e meno accecante.


Immagine

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, niente male le foto z750 :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010