1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 21:29 
La barlow è interna e fissa: se guardi nel fuocheggiatore, ci vdrai una lente... ;)
Quoto il Mc127 come buon mak "per iniziare", che rietra nel budget.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
scusate se mi intrometto ma visto che parlate dia Mak io ne sto per regalare uno a mio figlio per il suo compleanno anni 6 e lo vorrei montare su un cavaletto fotografico quale mi consigliate?? Ho allestito un topic apposta e qui mi intrometto di straforo ma visto che parlate di mak
Il cavaletto fotografico lo sceglievo perchè penso che sia più facile da usare da lui rispetto ad una eq1 e meno costoso di un'altazzimutale cosa ne pensate??
Potete anche rispondermi nel topic Montatura fotografica e scusate l'itroduzione in questo
grazie
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti è già stato detto, uno SC da 20cm ha pochi rivali sul rapporto prestazioni /ingombro.
Se vuoi scendere ulteriormente con il peso, ci sarebbe il C6 di casa Celestron... mi sorprende come ancora nessuno l'abbia menzionato.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... Non so se il Mak 127mm sarebbe un grande miglioramento per te perchè parlando di apertura, non c'è quasi nessun differenza col tuo 114mm. E per il deep non è il massimo.

Il C8 è davvero un buon tuttofare e non è mica ingombrante. Ma è cmq caro per le sue prestazioni. Se vuoi restare colla visuale, trovi già un buon 8" Dob per 300-400€ che è ancora meno ingombrante (parlo anche del tempo di montaggio). E così hai ancora qualche soldi per accessori come oculari, filtri etc.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
proxima ha scritto:
Come ti è già stato detto, uno SC da 20cm ha pochi rivali sul rapporto prestazioni /ingombro.
Se vuoi scendere ulteriormente con il peso, ci sarebbe il C6 di casa Celestron... mi sorprende come ancora nessuno l'abbia menzionato.

Costa poco meno del C8, pesa quasi quanto il C8 e raccoglie la metà della luce; sui pianeti non ha una focale esagerata, ma allo stesso tempo il rapporto focale lo penalizza sul deep. Inoltre, proprio per il peso, anche in visuale necessita comunque di una EQ5. Per le sue caratteristiche non è adatto a far foto a lunga esposizione e comunque l'EQ5 risulterebbe scarsa. A quel punto, anche se resta pur sempre un buon tubo dal punto di vista ottico, può valere la pena fare il salto.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pvm ha scritto:
Il cavaletto fotografico lo sceglievo perchè penso che sia più facile da usare da lui rispetto ad una eq1 e meno costoso di un'altazzimutale cosa ne pensate??

Pier


Dipende che mak è.

Se è il 90mm, con la montatura Al-Az 3 va bene e la Skywatcher la vende a circa 70 Euro, molto meno di un buon cavalletto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Costa poco meno del C8, pesa quasi quanto il C8 e raccoglie la metà della luce; sui pianeti non ha una focale esagerata, ma allo stesso tempo il rapporto focale lo penalizza sul deep. Inoltre, proprio per il peso, anche in visuale necessita comunque di una EQ5.


Anch'io da possessore di uno SC8" concordo su tutto tranne che sulla montatura. Se lo si usa per il visuale il C6 su TS lo propongono addirittura montato anche su una giro mini visto che pesa soltanto 3,5 Kg contro i 5Kg del C8. Anche l'ingombro è minore (solo 35cm di lunghezza). Ovviamente prezzo/prestazioni conviene di gran lunga il C8 (facile da trovare anche un buon usato) ma credo che come setup da viaggio un c6 con una giromini sia il massimo diametro ancora trasportabile in una borsetta (è per quello che se lo fanno pagare).

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 giugno 2008, 10:58
Messaggi: 24
Ragazzi mi sono fissato col Meade ETX 125 PE ma mi chiedo una cosa; i 950€ di costo, sono più per la montatura computerizzata o per la qualità dell'ottica? Ripeto a me interessa più la qualità dell'ottica e ripeto se conoscete un rifrattore non troppo grande ma potente ditelo, purtroppo il mio problema sono le dimensioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 14:22 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
veramente se non sbaglio gli etx125 li vendono a 698$ nuovi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero Daniela, ma purtroppo non in Italia dove la meade, anche se un po' ribassata, mantiene dei prezzi esagerati rispetto agli USA

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010