1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
meno male :)

in effetti il peggio l'ho cancellato prima di postare

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 10:53 
Furbacchietto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh ho rischiato di farmi bannare :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ni83ck ha scritto:
ehi ragazzi ma stavo scherzando..ma posso aver speso 3000euro per il primo telescopio...ma dai magari...era uno scherzo :D anzi mi aspettavo mi avreste detto di molto peggio :lol:
sono sempre puntanto sul nexstar 114 o 130...
cmq ok do un occhiata li...

lollll....
Comunque, anche io non ci volevo credere, ma dalla città ad un cielo buio, le cose cambiano notevolmente, quindi sappi che se vuoi sfruttare per bene il telescopio, devi portartelo in giro....
quindi metti anche questo in conto.
Se è poco trasportabile poi ti passa la voglia! :wink:
cmq non è un problema con il 130 0 il 114, ps io ho il go to, ma lo uso solo per semplificarmi la vita nel centrare gli oggetti quando fotografo se no perdo troppo tempo (di tempo ce n'è sempre poco) , ma in visuale, c'è molta più soddisfazione senza il puntamento (ed anche il costo è inferiore :wink: )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 11:20
Messaggi: 33
spero di arrivarci un giorno a comprare un telescopio del genere... anche se non so xke :D
ma voi che dite un telescopio del genere o cmq uno da 9 o 10000 euro come se ne vedono che ha di tanto meglio degli altri?alla fine non penso che marte o giove o nettuno li puoi vedere come se vedessi la luna...cosa hanno di cosi speciale?
hai il go to?ma su che modello?con il go to il pianeta lo insegue in automatico o devi seguirlo tu manualmente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ni83ck ha scritto:
spero di arrivarci un giorno a comprare un telescopio del genere... :D
ma voi che dite un telescopio del genere o cmq uno da 9 o 10000 euro come se ne vedono che ha di tanto meglio degli altri?alla fine non penso che marte o giove o nettuno li puoi vedere come se vedessi la luna...cosa hanno di cosi speciale?
hai il go to?ma su che modello?con il go to il pianeta lo insegue in automatico o devi seguirlo tu manualmente?

bè per inseguirlo basta avere una montatura motorizzata (equatoriale) il go to è solo una funzione in più che ti permette di centrare gli oggetti in automatico (se fai bene l'allineamento) ed ovviamente insegue (se no a che servirebbe??)....
Ci sono tanti fattori, ad esempio se ti piace il visuale, ti puoi comperare un bel dobson, spendi poco, ma non ci fotografi nulla però con pochi soldi ti compri gia dei tubi di dimensioni considerevoli....
Se vuoi fare foto, allora devi comperare montature all'altezza, ed i prezzi vanno su esponenzialmente con le dimensioni!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 11:20
Messaggi: 33
ma la macchinetta fotografica è una cosa a parte che si poggia sul telescopio?o esiste interna?quindi meglio un dobson di diametro 200 ad esempio o il nexstar114 o 130 con go to?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
meglio leggere con calma un libro - frequentare qualche astrofilo ( a Roma ce n'è a mazzi) e non avere fretta ....

ogni strumento ha le sue caratteristiche, i suoi punti di forza e di debolezza, un suo campo applicativo privilegiato.

io sconsiglio strumenti specializzati all'inizio, per il semplice fatto che all'inizio non si sa esattamente cosa si vuole ...

consiglio telescopi trasportabili e che possibilmente no abbiano problemi di colimazione ( un 20 cm mal collimato ti fa vedere peggio di un 15 ben collimato - più luminoso di sicuro, ma meno "dettagliato" )

tutte opinioni personali e opinabilissime ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
meglio leggere con calma un libro - frequentare qualche astrofilo ( a Roma ce n'è a mazzi) e non avere fretta ....

ogni strumento ha le sue caratteristiche, i suoi punti di forza e di debolezza, un suo campo applicativo privilegiato.

io sconsiglio strumenti specializzati all'inizio, per il semplice fatto che all'inizio non si sa esattamente cosa si vuole ...

consiglio telescopi trasportabili e che possibilmente no abbiano problemi di colimazione ( un 20 cm mal collimato ti fa vedere peggio di un 15 ben collimato - più luminoso di sicuro, ma meno "dettagliato" )

tutte opinioni personali e opinabilissime ...

quoto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 11:20
Messaggi: 33
intendete centri di astrofili?ma come funzionano esattamente questi posti?vado li e mi iscrivo,c'è sempre gente con telescopi?si paga..spiegatemi un po.....grazie..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010